Maritati salentini con capuliato e burrata – Ricetta giallo zafferano

Maritati salentini con capuliato e burrata – Ricetta giallo zafferano
Quando la Puglia incontra la Sicilia nascono ricette deliziose, come in questo caso. Il capuliato di pomodoro secco Agriblea si sposa perfettamente con la cremosità della burrata. Se il tutto serve a condire una pasta buonissima come i “maritati” salentini i risultati sono davvero sorprendenti. Il capuliato biologico Agriblea è un prodotto “passepartout” la cui aggiunta permette di dare sapore e vivacità ad ogni piatto !
Con pochissimi ingredienti ed in una manciata di minuti si può portare a tavola un piatto gustosissimo, sano e genuino, che affonda le sue origini nella tradizione meridionale.
Ingredienti (per 4 persone):
- 350 g di maritati salentini (o altra pasta fresca),
- 50 g di Capuliato Bio Agriblea (pomodori secchi tritati),
- 1 burrata,
- ½ bicchiere di olio evo,
- 1 spicchio di aglio,
- Sale q.b.
Il packaging 100% biodegradabile oltre a rispettare l’ambiente è dotato di pratica chiusura zip che mantiene intatto nel tempo il gusto dei pomodori secchi bio.
Preparazione:
Per prima cosa mettiamo a lessare la pasta in acqua poco salata perchè il capuliato è abbastanza saporito. Io ho usato i tipici “maritati salentini”, cioè orecchiette e cavatelli, ma si può usare un qualunque tipo di pasta.
Usando quella fresca si abbreviano di molto i tempi di cottura.
Nel frattempo prepariamo il sughetto di capuliato di pomodoro secco.
In una capace padella rosoliamo in abbondante olio mezzo spicchio di aglio.
Quando si è rosolato, togliamolo ed aggiungiamo il capuliato biologico Agriblea e proseguiamo la cottura per circa 1 minuto.
Prestate attenzione a tenere la fiamma molto bassa perché il capuliato potrebbe bruciarsi.
Scolate la pasta a metà cottura e terminate la cottura nel sughetto di capuliato, aggiungendo l’acqua di cottura della pasta se necessario.
A cottura della pasta terminata componiamo il piatto, aggiungendo il cuore della burrata che si scioglierà al contatto della pasta calda.