Certificazioni Agriblea
Certificazioni relative alla Qualità dei Pomodori Secchi.
CERTIFICAZIONE BIOLOGICA QC
2001 – La nostra prima certificazione è stata il biologico.
Ci abbiamo creduto sin dall’inizio. Oggi si parla con frenesia di agricoltura biologica, eco-sostenibile, di qualità. Questi linguaggi Agriblea li parla dal 2001.
E ogni anno è proiettata a sperimentare nuovi metodi e colture che permettano il pieno rispetto della terra; rispetto che consente di produrre prodotti buoni e genuini.
Le certezze del futuro sono spesso il risultato della nostra odierna curiosità, dell’aprire la nostra mente oggi a nuove opportunità. La nostra filosofia aziendale, o “mission” come amano chiamarla gli anglofoni, è semplicissima: “L’eccellenza altro non è che migliorare continuamente le semplici attività che, giorno dopo giorno, vengono normalmente eseguite”.
E come dicevano i nostri nonni: e dalle ricette semplici che nascono le grandi idee.
Dal rispetto per il passato nasce la ricchezza del futuro.
Visualizza la Certificazione 
APPROVED BY: BIO SUISSE
2004 – La Svizzera può essere definita il vero e proprio paese pioniere dell’ agricoltura biologica.
Le prime direttive per la coltivazione sono state emanate nel 1981 dall’ Associazione svizzera delle organizzazioni per l’ agricoltura biologica, oggi Bio Suisse.
Contemporaneamente è stato creato il marchio registrato Gemma per prodotti dell’ agricoltura biologica controllata.
Agriblea è orgogliosa di essere certificata anche Bio Suisse.
Visualizza la Certificazione 
GLOBALGAP(EUREGAP) GR IFA 4.0 – GRASP
2013 – Agriblea ha deciso di certificarsi Global GAP perché sin dall’inizio nella nostra azienda, per quanto attiene al settore produttivo, sono state utilizzate e migliorate le buone pratiche agricole ( G.A.P. Good Agricultural Practice ).
La certificazione di prodotto GLOBAL G.A.P costituisce per noi uno strumento di vantaggio competitivo, soprattutto nelle relazioni Business to Business.
Ma soprattutto ci sta a cuore il rispetto dell’ambiente, della terra, delle fonti d’acqua, il rispetto degli animali che vivono attorno ai nostri campi, la salute e sicurezza dei nostri lavoratori, delle loro condizioni di lavoro, del rispetto dei loro diritti.
Visualizza la Certificazione 
IFS GLOBAL MARKETS FOOD
2013 – L’IFS Global Markets – Food è un programma di valutazione della sicurezza dei prodotti alimentari standardizzato per i prodotti alimentari a marchio del distributore e prodotti alimentari a marchio dell’azienda produttrice che si basa sulla checklist del GFSI Global Markets. Il programma ha il proposito di supportare le “piccole e/o medie imprese” nell’attività di implementazione del proprio sistema di sicurezza dei prodotti alimentari facendo il primo passo verso l’implementazione dell’ IFS Food.
Visualizza la Certificazione 

HACCP
1998 – Con l’acronimo H.A.C.C.P. si intende l’analisi dei rischi e i punti critici di controllo, è un metodo di autocontrollo igienico finalizzato a tutelare la salute del consumatore e incrementare la qualità dei prodotti.
Agriblea si impegna a mantenere aggiornato il Manuale di autocontrollo elaborato secondo il Sistema H.A.C.C.P.
A verificare che l’attività siano conformi agli standard previsti nelle procedure del Manuale
Ad attivare tutte le azioni preventive necessarie alla eliminazione dei rischi igienici sanitari
Ad assicurare al personale adeguata formazione in materia di sicurezza alimentare e di corretta gestione delle attività.
A monitorare i processi aziendali in modo da prevenire i rischi per la sicurezza e garantire la tracciabilità dell’ intera filiera.
AGRIBLEA NELLA RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITA’ DELL’INPS
Agriblea nella Rete del Lavoro Agricolo di Qualità dell’INPS, difatti come da ultima news pubblicata sul sito dell’INPS, nell’elenco aggiornato, fra le imprese iscritte risulta anche Agriblea di Agosta Giorgio & C.
La Rete del lavoro agricolo di qualità è stata istituita, presso l’INPS, al fine di selezionare imprese agricole che, rispondendo ai requisiti richiesti per l’iscrizione, si qualificano per il rispetto delle norme in materia di lavoro e legislazione sociale e in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto.
Leggi articolo completo
PRODOTTO 100% SICILIANO
Quando parliamo di Giorgio Agosta e della sua Azienda Agriblea, stiamo parlando di un prodotto di nicchia, di pomodori essiccati al sole.
Oggi i pomodori secchi sono prodotti in molte parti del mondo, e questo lo sappiamo bene.
Noi ci differenziamo subito dagli altri competitor, noi produciamo e vendiamo un prodotto tipico siciliano, che in quanto tale, non teme la concorrenza di prodotti simili sul mercato.
L’Azienda Agriblea produce un prodotto agroalimentare tradizionale riconosciuto dalla Regione Siciliana “Ciappa ri pummaroru”. Ovvero pomodori biologici essiccati al sole di Sicilia.
E ogni anno, in contrada Timponelli, ad un tiro di schioppo da Ispica (RG) da maggio ad agosto il miracolo si ripete sempre e la collina “ri timpunedda” si tinge di un rosso vivo e brillante: sono i pomodori di Giorgio Agosta stesi al sole di Sicilia.