
ETICA e ECOSOSTENIBILITA’
Etica e ecosostenibilità sono un binomio inscindibile per una azienda che vuole amalgamare esigenze di efficienza e redditività, benessere delle persone e sviluppo ecosostenibile.
La sfera etica del nostro agire non riguarda solo noi stessi e gli altri, ma si riferisce anche allo stesso mondo naturale. Ora il benessere delle comunità è valutato non solo in termini di qualità sfera personale o prestazioni di assistenza sanitaria. Ora si pone attenzione anche al benessere in termini di sicurezza ambientale e di salute della comunità.
L’Agriblea da sempre è attenta alla sostenibilità ambientale delle proprie produzioni. Le materie prime sono siciliane, coltivate secondo le buone pratiche di un’agricoltura biologica, di altissima qualità, lavorate senza solfiti, additivi e conservanti.
Agriblea sceglie packagings ecosostenibile
Utilizziamo già dal 2015, anticipando le normative europee ed italiane, un packaging 100% compostabile, buste e vassoi compostabili con etichette di carta riciclabili. Anche l’inchiostro utilizzato è a base di acqua.
Nel 2019 abbiamo introdotto una nuova busta a quattro colori completamente compostabile.
Agriblea sceglie la tutela del territorio
Ci siamo impegnati a tutelare il territorio e a rispettare l’ ambiente, adottando un piano di miglioramento ambientale, di utilizzo di sistemi ecosostenibili e di salvaguardia della flora e della fauna locale. Facciamo del nostro meglio per ridurre il nostro impatto ambientale.
Abbiamo recuperato e ricostruito manualmente i caratteristici muri a secco tutto intorno ai terreni aziendali per preservare lo stato dei luoghi da un punto di vista storico-culturale. Abbiamo anche in affidamento un’aiuola appartenente al verde pubblico al fine di mantenere l’area sempre pulita, verde e in ordine.
Utilizziamo pacciamatura completamente compostabile.
Agriblea sceglie le energie rinnovabili.
Scegliamo le energie rinnovabili. Grazie alla realizzazione a partire dal 2012 di due impianti fotovoltaici , a basso impatto ambientale. Dal 2015 l’Agriblea riscalda l’acqua sanitaria con due impianti solari termici.
Agriblea sceglie di limitare i consumi di acqua
Per l’irrigazione dei terreni l’azienda adottiamo un moderno sistema di micro irrigazione e fertirrigazione inoltre riutilizziamo l’acqua di origine meteorica al fine di ridurre gli sprechi.
Agriblea sceglie la sicurezza dei lavoratori
L’Agriblea tutela i lavoratori con la prevenzione: formazione e informazione sono fondamentali per la sicurezza sul lavoro. Inoltre utilizza dispositivi di protezione individuale (DPI) e stabilisce procedure di igiene e comportamentali.
Abbiamo implementando un sistema di manutenzione delle attrezzature di lavoro, degli estintori e delle cassette di primo soccorso. Inoltre, è presente in azienda un defibrillatore.
Tutti i nostri lavoratori, di qualsiasi nazionalità, sesso, lingua, religione, vengono regolarmente assunti e viene loro corrisposto il salario previsto dal C.C.N.L. per gli operai agricoli e florovivaisti. Gli stipendi e i contributi vengono regolarmente versati. L’azienda è iscritta alla Rete del Lavoro Agricolo di Qualità istituita presso l’INPS.