Informativa ai sensi dell’art 13 del Regolamento UE nr. 679/2016
Inseguito all’entrata in vigore del Regolamento UE nr.679/2016 conformemente a quanto disciplinato dall’art.13del citato Regolamento Europeo, desideriamo comunicarVi quanto segue:
Finalità del trattamento:
I Vs. dati personali, liberamente comunicati e da noi acquisiti in ragione dell’attività svolta dalla AGRIBLEA DI AGOSTA GIORGIO & C. SOCIETA’ SEMPLICE AGRICOLA., saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità ,inerenti all’attività delle Coltivazioni di ortaggi e fiori.
I vostri dati verranno inoltre trattati per le finalità previste dalla vigente normativa in materia di antiriciclaggio (D.lgs. 231/2007 e successive modifiche). I dati trattati (che potranno essere di natura sia comune, che identificativa, che sensibile, ) sono aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità sopra elencate per le quali sono raccolti e successivamente trattati.
Si ricorda a questo proposito che per dato sensibile si intende: “qualsiasi dati personale idoneo a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”.
Altre finalità sono ricondotte alle ordinarie attività amministrative, commerciali e di marketing.
Modalità del trattamento:
I dati medesimi verranno trattati, nel rispetto della sicurezza e riservatezza necessarie, attraverso le seguenti modalità: raccolta dei dati presso l’interessato, raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi ed utilizzati in ulteriori operazioni di trattamento in termini compatibili con tali scopi, trattamento posto in essere con l’ausilio di strumenti elettronici ed automatizzati (raccolta dei dati per via telematica, direttamente presso l’interessato), tramite l’ausilio di acquisizione informatica, per verifica , della corrispondenza dei dati forniti , oggetto di trattamento.
Base giuridica del trattamento:
La base giuridica del Trattamento , dei Vs dati si fonda sul rapporto contrattuale in forma commerciale relativo alla fornitura derivante dalla Coltivazioni di ortaggi e fiori.
Legittimi interessi perseguiti dal Titolare del trattamento:
I legittimi interessi perseguiti dal Titolare del trattamento nel trattamento dei dati è data dal dover rispettare ed onorare le obbligazioni contrattuali sottoscritte tra le parti. Ai sensi dell’art. 6 la liceità del trattamento si basa sul consenso manifestamente espresso da parte dell’interessato, documentato in forma scritta.
Art 6 – Liceità del Trattamento
Il trattamento è lecito solo se e nella misura in cui ricorre almeno una delle seguenti condizioni:
l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;
il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;
il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica;
il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l’interessato è un minore.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere:
La natura del conferimento dei dati da parte Vostra è obbligatoria affinché il titolare del trattamento possa erogare i servizi richiesti. In caso di rifiuto sarà quindi impossibile completare il processo di registrazione e il Titolare del Trattamento non potrà adempiere agli obblighi contrattuali.
Comunicazione dei dati a terzi:
I Vs. dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, dai Responsabili del trattamento da lui nominati e dagli incaricati del trattamento strettamente autorizzati. I dati personali e sensibili non possono essere diffusi ma possono essere comunicati, per le finalità segnalate, a soggetti terzi , se destinatari per norma , regolamento. I dati possono essere trasmessi anche a soggetti terzi in rapporto contrattuale con il Titolare del trattamento , i quali in ogni caso saranno nominati responsabili del Trattamento . I Vs. dati potranno essere comunicati a seguito di ispezioni o verifiche (qualora richiestici), a tutti gli organi ispettivi preposti a verifiche e controlli inerenti la regolarità degli adempimenti di legge.
I Vs. dati potranno altresì essere comunicati alle società/studi professionali che prestano attività di assistenza, consulenza o collaborazione al titolare del trattamento, in materia contabile, amministrativa, fiscale, legale, tributaria e finanziaria, a pubbliche amministrazioni per lo svolgimento delle funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge o dai regolamenti e a terzi fornitori di servizi cui la comunicazione sia necessaria per l’adempimento delle prestazioni oggetto del contratto. I Vs. dati personali non sono oggetto di diffusione.
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà in Europa, su server ubicati in Italia del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.
– SiteGround Italia Srl Via Agnello 8 – 20121 Milano (MI) sales@siteground.it P.IVA 09659420963
Tempi di conservazione:
I Vs. dati personali saranno conservati per nr. 10 (dieci) anni, relativamente alla gestione contabile/amministrativa dalla cessazione del rapporto di erogazione del servizio. I dati sensibili (dati patrimoniali, reddituali, esposizioni debitorie,) saranno conservati per anni 10(dieci) dalla cessazione del rapporto di erogazione del servizio
Esistenza di un processo decisionale automatizzato:
Non è presente un processo decisionale automatizzato.
Intenzione del Titolare del trattamento dati personali:
Il Titolare del trattamento non trasferirà i Vs. dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale.
Titolare e Responsabile del trattamento:
Titolare del Trattamento è – AGRIBLEA DI AGOSTA GIORGIO & C. SOCIETA’ SEMPLICE AGRICOLA –
L’elenco dei soggetti responsabili del trattamento dei dati personali può essere richiesto scrivendo : agriblea1@legalmail.it
Dati contatti del Titolare del trattamento, mail : agriblea1@legalmail.it
Il Responsabile del trattamento designato per il riscontro all’interessato in caso di esercizio dei diritti, sono i Sigg.ri
Agosta Giorgio, Cassola Maria
L’interessato potrà esercitare i diritti di cui agli art da 16 a 22 dei regolamento europeo 679/16:
Art 16 – Diritto di rettifica – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art 17 – Diritto alla cancellazione –L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; 4.5.2016 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 119/43 b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1. 2. Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali. 3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario: a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; b) per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3; d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Art 18 – Diritto di limitazione del trattamento – 1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato. 2. Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro. L 119/44 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 4.5.2016 3. L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
Art 19 – Diritto do ottenere la notifica dal titolare del trattamento nei casi di rettifica o cancellazione dei dati personali o di cancellazione degli stessi – Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
Art 20 – Diritto alla portabilità – 1. L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora: a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. 2. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile. 3. L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l’articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. 4. Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Art 21 –Diritto di opposizione – L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. 2. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. 3. Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità. 4.5.2016 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 119/45 4. Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all’attenzione dell’interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l’interessato. 5. Nel contesto dell’utilizzo di servizi della società dell’informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l’interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche. 6. Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
Art 22 – Diritto di rifiutare il processo automatizzato –L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. 2. Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione: a) sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento; b) sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato; c) si basi sul consenso esplicito dell’interessato. 3. Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell’interessato, almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione. 4. Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all’articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d’applicazione l’articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato.
In tal senso viene consentito all’interessato di accedere ai propri dati per
– Verificarne la veridicità
– Modificarli nel caso divengano inesatti
– Integrarli anche con dichiarazione integrativa
– Richiederne la cancellazione
– Limitarne il trattamento
– Opporsi al trattamento
Il titolare del trattamento è obbligato a rispondere senza ingiustificato motivo.
Cancellazione dei dati
AGRIBLEA DI AGOSTA GIORGIO & C. SOCIETA’ SEMPLICE AGRICOLA in osservanza al corrispondente diritto di accesso all’interessato, ha predisposto procedure per le quali gli interessati possano richiedere la cancellazione senza ingiustificato ritardo dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che li riguardano per i seguenti motivi:
– Perché i dati non sono più necessari per le finalità per le quali erano stati raccolti
– Perché l’interessato ha revocato il consenso
– Perché l’interessato si oppone al trattamento
– Perché i dati sono trattati in maniera illecita.
Per esercitare i diritti previsti dagli artt. Da 16 a 22 del Reg Ue 679/16 l’interessato dovrà rivolgere apposita richiesta scritta tramite:
- una raccomandata r. alla: AGRIBLEA di Agosta Giorgio & C. Società Semplice Agricola, con sede legale in Contrada Timponelli snc, SP49 Ispica-Pachino km 2, 97014 Ispica (RG
- una e-mail all’indirizzo: agriblea@gmail.com
- usare il form sul sito al link: https://www.pomodorisecchi.com/contatta-agriblea-mail/
L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo all’indirizzo di posta elettronica agriblea1@legalmail.it o scrivendo ai recapiti sopra riportati.
Il sito web di pomodorisecchi.com agriblea utilizzano cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da pomodorisecchi.com agriblea e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
- Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito web e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati), La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica del sitopomodorisecchi.com agriblea resta normalmente utilizzabile.
- Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Google Analytics
I siti pomodorisecchi.com agriblea includono anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web pomodorisecchi.com agriblea (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di pomodorisecchi.com agriblea riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
- Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo spazio online, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Conservazione dei dati di utenti ed eventi: 14 mesi
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Netscape Navigator 3.0
Netscape 4.0+
Netscape 6.0+
Firefox 2.0+ / 3.0+ / 4.0+/8.0+
Internet Explorer 3.0
Internet Explorer 4.0
Internet Explorer 5.0+
Internet Explorer (IE) 7.0+
Internet Explorer (IE) 8.0+
Internet Explorer (IE) 9.0+
Internet Explorer (IE) 11.0+
Google Chrome
Safari
Opera
Termini e condizioni d’uso
Tutti i prodotti venduti verranno regolarmente fatturati alla data dell’avvenuto pagamento.
Nella fattura saranno presenti i Lotti dei prodotti venduti anche a riprova della provenienza.
Sarà quindi obbligatorio fornirci: * Indirizzo di fatturazione * Numero di Partita IVA per le persone Giuridiche. * Codice Fiscale per le persone Fisiche. * Indirizzo di destinazione nel caso fosse differente da quello di fatturazione.
Tutti i prezzi esposti sono da intendersi IVA INCLUSA. EVASIONE ORDINI Corriere Espresso: SDA Tutti gli ordini hanno un periodo di evasione di un minimo di 48 ore a partire da: effettivo accredito del pagamento; corretta notifica del pagamento da parte del cliente
Per tempi superiori i clienti verranno avvertiti. Sabato, Domenica e festivi non sono considerati giorni lavorativi. Resta ben inteso che la spedizione è vincolata alla conferma dei dati di spedizione e dati di fatturazione, comprensivo di un recapito telefonico necessario per evitare problemi/ritardi nella consegna della merce. Diritto di recesso
La vendita è assistita dalle garanzie per vizi e difetti previsti dalla legge. Ai sensi dell’art 53 D.Lgs 6 Settembre 2005 n° 206, se il Cliente è un consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo e senza fornire spiegazioni. Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare una comunicazione scritta entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce.
La comunicazione dovrà essere indirizzata, previo avvertimento, via mail a agriblea@pomodorisecchi.com La merce dovrà poi essere restituita a cura e spese del Cliente entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce stessa. Si provvederà alla restituzione dell’intero importo pagato (incluse le spese di spedizione) dopo aver accertato l’integrità della merce.
Per conferma scritta di tutte le condizioni contrattuali nonché delle ulteriori informazioni di cui all’art. 53 D. Lgs 206/2005.
Aggiornato al 2019