Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

Torta salata ortolana con pomodorini secchi e provola affumicata

Torta salata ortolana con pomodorini secchi e provola affumicata
Torta salata ortolana con pomodorini secchi e provola affumicata


Ideale per una cena in famiglia oppure per un buffet freddo in compagnia di amici, questa torta salata farà felici vegetariani e non!

Per la realizzazione di questa portata ho utilizzato i Pomodorini Secchi di Agriblea, che sono dolci e non hanno neanche bisogno di essere messi a bagno per farli rinvenire. Sono davvero ottimi e vi consiglio di provarli. Vediamo dunque la ricetta.

Ingredienti (per 4/6 porzioni):

  • 1 rotolo di pasta sfoglia fresca,
  • 200 g di provola affumicata bio,
  • 2 uova bio,
  • 2 cucchiai di Pomodorini Secchi Bio Agriblea,
  • 1 patata media bio,
  • 1 zucchina genovese media bio,
  • 1 melanzana piccola bio,
  • 1/2 cipolla bio,
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato,
  • 3 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva bio siciliano,
  • q.b. di sale e pepe.

Preparazione:

Per iniziare, pulite accuratamente gli ortaggi.
Tagliate a cubetti sia la melanzana che la patata e a rondelle la zucchina.
Affettate la cipolla, quindi mettetela in un’ampia padella insieme ai cucchiai di olio e.v.o.

Accendete il fuoco a fiamma medio-bassa e lasciate soffriggere la cipolla.
Quando sarà dorata, unite tutte le verdure (ad esclusione dei  Pomodorini Secchi Bio ) e saltate il tutto per circa 3-5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Regolate di sale e di pepe, quindi coprite con un coperchio e lasciate cuocere le verdure a fiamma moderata per circa 15-20 minuti.

Quando le verdure saranno cotte, trasferitele su un piatto piano e lasciatele raffreddare.
Eliminate eventuali liquidi di cottura e/o olio in eccesso.

Nel frattempo in un’ampia ciotola sbattete leggermente le uova con un pizzico di sale e unite il formaggio grattugiato fresco.
A questo punto unite anche le verdure ormai fredde, i pomodorini secchi tritati grossolanamente e infine la provola affumicata a cubetti.

Amalgamate per bene tutti gli ingredienti, quindi tenete il ripieno temporaneamente da parte.
Srotolate la pasta sfoglia fresca e posizionatela all’interno di una teglia rotonda del diametro di circa 22-24 cm. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, infine versatevi il ripieno.

Ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l’interno e spennellateli con un po’ di latte oppure con un tuorlo leggermente sbattuto.
Decorate con semi di sesamo (facoltativo), infine cuocete la torta salata in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti.
Quando la torta salata risulterà perfettamente dorata, sfornatela e attendete che si raffreddi prima di consumarla.

Torta ortolana con pomodori secchi e provola affumicata

Torta salata con pomodorini secchi

Ricetta realizzata per Agriblea da Giovanna La Barbera – latavolaallegra.blogspot.com