Storione all’arancia con Pomodorini Secchi Biologici

Storione all’arancia con Pomodorini Secchi Biologici
Secondo piatto delicato a base di pesce ideale per una cena
Ingredienti (per 4 persone):
- 500 g di storione,
- 1 Cipolla bianca,
- 20 g di uva passa,
- 20 g di pinoli,
- q.b. di pangrattato,
- 1 arancia rossa,
- 20 g di formaggio,
- q.b. di olio extravergine d’oliva,
- 15 Pomodorini Secchi Biologici (ciliegini secchi),
- q.b. di peperoncino piccante (a piacere),
- q.b. di sale.
Preparazione:
Sbollentare la cipolla bianca e tritarla; quindi imbiondirla in una padella con olio extra vergine di oliva, incorporare poi pinoli, uva passa e la scorza dell’arancia triturata.
Togliere dal fornello ed unire parte del pangrattato inumidito col succo dell’arancia ed i pomodorini secchi biologici siciliani (ciliegini secchi) prodotti dall’azienda agricola Agriblea sminuzzati.
Il composto deve risultare morbido ma omogeneo.
Affettare sottilmente lo storione ricavando una dozzina di fette, spianarle delicatamente col batticarne, farcirle col composto e su ognuna adagiare una scaglia di pecorino sardo.
Arrotolare gli involtini curando di chiuderne bene i lati.
Condire il restante pangrattato con sale e passarvi gli involtini dopo averli irrorati d’olio.
Posizionarli su una pirofila ed infornarli a 180°C aggiungendovi alcune foglie d’alloro.
In uscita dal forno spolverare con piccante, un filo di olio extra vergine di oliva e gustare accompagnato con del pane integrale.
Presentare nei piatti da porzione i filetti rifiniti con la salsa ai pomodorini secchi e cosparsi con la vellutata crema di ceci.
Buon appetito!