Spiedini di salsiccia e Pomodoro Secco Bio – Agriblea
Spiedini di salsiccia, Pomodoro Secco Bio e würstel
Come fare gli spiedini?
Questa è una domanda che ci poniamo in molti ma, niente di più semplice, solo un po’ di fantasia.
Bastano pochissimi ingredienti, ed invece di comprarli già belli e pronti, li facciamo noi in casa.
Io essendo siculo oltre alla cipolla e alle foglie di alloro utilizzo anche il pomodoro secco bio prodotto da Agriblea che li rende ancora più saporiti.
Potete aggiungere anche altri ingredienti come ad esempio: toccherò di pollo, carne di maiale, rondelle di zucchine, peperoni, ecc. ecc.
In alternativa alla griglia, si possono cucinare sia in padella che al forno.
Li potete accompagnare con insalata, con salse, verdure grigliate o patatine fritte.
Sicuramente piaceranno anche molto ai bambini.
Ingredienti:
- 6 Pezzetti di salsiccia ( 6/7 cm a pezzo),
- 8 pomodoro secco bio (messi in ammollo per cinque minuti ed asciugati),
- 2 würstel grandi ( da un würstel ottenere 3 pezzi),
- 4 foglie di alloro,
- 1 Cipolla (ottenere 4 spicchi).
Preparazione:
- Iniziate con l’inserimento nello spiedini di un pezzo di salsiccia, un pomodoro secco, il würstel, la foglia di alloro e nuovamente la salsiccia.
- Continuate così fino ad aver messo tre pezzi di salsiccia e tre di würstel e relativi pomodoro secco bio, cipolla e alloro.
- Una volta pronti gli spiedini, scaldate la griglia e fate cucinare cinque minuti da ambo i lati, se li volete più cotti, potete lasciarli qualche minuto in più.
- Servite ben caldi ed accompagnateli con dei contorni: insalata, salse, patate fritte, verdure grigliate.
In alternativa, come detto anche prima, li potete cucinare anche in padella o se volete anche al forno.