Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

Spaghetti con pomodorino secco bio e cozzeSpaghetti con pomodorino secco bio e cozze

Spaghetti con pomodorino secco bio e cozze

Gli spaghetti con il pomodorino secco e cozze sono un piatto tipico della gastronomia Siciliana, la massima espressione culinaria geografica data dall’unione di terra e mare traslata nel gusto autentico della Cultura Siciliana in cucina.

La buona riuscita di questa ricetta dipende dall’esigenza personale nello scegliere la migliore qualità degli ingredienti.


Ingredienti:

  • 180 g di spaghetti,
  • 1 kg di cozze fresche,
  • q.b. di pomodorini secchi bio by Agriblea,
  • q.b. di prezzemolo,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro,
  • 1 bicchiere di vino bianco,
  • q.b. di olio extra vergine d’oliva,
  • Peperoncino piccante fresco a piacere.

Procedimento:

  1. Pulire molto bene le cozze e metterle in una grande pentola aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua e mezzo bicchiere di vino bianco (si consiglia di usare un vino bianco di qualità in quanto questo va ad influire sulla qualità finale del piatto) e coprire con un coperchio mentre la fiamma va vivacemente.
  2. Raggiunta la temperatura ottimale controllare  le cozze se stanno per aprirsi e dare un mescolata veloce rimuovendo il coperchio lasciando evaporare la parte alcolica del vino.
    Di seguito sgusciare le cozze, filtrare il liquido di fondo e mettere tutto da parte.
  3. In una padella versare l’olio e soffriggete l’aglio intero schiacciato e parte del pomodorini secchi biologico tagliuzzato a coltello.
  4. Aggiungete il peperoncino piccante a vostro piacimento altrimenti versare un mestolo del liquido di fondo messo da parte con l’aggiunta di mezzo cucchiaio di concentrato di pomodoro (rimuovere l’aglio).
  5. Nel frattempo che avete calato gli spaghetti nell’abbondante acqua leggermente sapida, aggiungere le cozze in padella e lasciate cuocere a fuoco molto basso fin quando gli spaghetti saranno pronti per ultimarli nel condimento.
  6. Saltare gli spaghetti aggiungendo abbondante prezzemolo tagliato in modo molto fine e la restante parte del Ciliegino Secco.
  7. Quando gli spaghetti avranno assorbito tutto il condimento non vi resta che servirli ben caldi con un giro d’olio extra vergine d’oliva a crudo.

Buon Appetito.

Questa è una ricetta gourmet

Varianti:
Questa ricetta può essere realizzata utilizzando il Capuliato (pomodoro bio di Sicilia essiccati al sole) al posto del pomodorino secco.


Questa ricetta può anche essere chiamata in diversi modi come: 
Spaghetti con pomodori secchi e cozze, spaghetti cozze e capuliato, spaghetti capuliato e cozze, linguine con ciliegino secco e cozze, linguine pomodori secchi e cozze, linguine cozze e pomodori secchi.


Ricetta realizzata per Agriblea da Trattoria Via Bologna