Bavette / Spaghetti al nero di seppia, crema di zucchine e pomodori secchi bio

Bavette / Spaghetti al nero di seppia, crema di zucchine e pomodori secchi bio
La pasta al nero di seppia con i pomodori secchi è una ricetta tipica della gastronomia Siciliana e facile da realizzare. Si possono utilizzare diversi formati di pasta a piacimento come: spaghetti, bavette, linguine e tutta la pasta trafilata al bronzo.
Ingredienti:
- 160 g di bavette o spaghetti grano duro,
- 2 seppie,
- 1 kg di pomodori rossi maturi (altrimenti la polpa di pomodoro in barattolo),
- 1 spicchio d’aglio,
- q.b. di prezzemolo,
- q.b. olio extra vergine d’oliva,
- q.b. di peperoncino rosso (a piacere),
- q.b. di Pomodorini Ciliegini Biologici essiccati al Sole.
Per la crema:
- 2 zucchine,
- q.b. di olio extra vergine di oliva,
- q.b. di sale e pepe.
Procedimento per la crema:
Privare le zucchine dalla buccia e tagliarle grossolanamente.
Sbollentare le zucchine e bucce in acqua precedentemente salata.
Con un mixer ad immersione frullare le sole zucchine e successivamente aggiungere le bucce in modo da ottenere un colore verdastro e continuando a frullare iniziate con l’emulsione aggiungendo l’olio extra vergine di oliva fino ad ottenere una crema compatta e liscia.
Mettere da parte.Procedimento per la pasta:
Sbollentare i pomodori freschi e subito dopo averli privati dalla buccia tagliarli a cubetti.
In una pentola iniziate soffriggendo l’aglio e subito dopo aggiungere i pomodori e lasciare cuocere per 5 min.
A vostro piacere puoi aggiungere il peperoncino rosso nella quantità che desiderate.
Aggiungere le seppie precedentemente tagliate a listarelle o a pezzetti e versare mezzo bicchiere d’acqua.
Lasciare cuocere a fuoco basso fino a riduzione.
Quando il sugo con le seppie ha ottenuto la giusta consistenza aggiungere il nero di seppia precedentemente messo da parte e amalgamarlo bene.
Regolare di sale e pepe nero a piacere e spegnere il fuoco.Cuocete le bavette o gli spaghetti e versatele al dente in una padella larga aggiungendo il sugo di seppia .
Amalgamate la pasta aggiungendo poco alla volta tutto il sugo fino ad ottenere il completo assorbimento.
in un piatto versate sul fondo la crema di zucchine emulsionata e adagiateci sopra le bavette arrotolate, guarnite con i pezzetti di seppia e i pomodori ciliegini secchi bio tagliati a julienne o se preferite tagliati grossolanamente al coltello (si può utilizzare anche il Capuliato o i pomodori secchi Julienne).
Una spolverata di prezzemolo e un filo d’olio evo a crudo.
Buon appetitoL’attesa in cucina viene sempre ricompensata con risultati sorprendenti al palato.
Varianti:
- Se non riuscite a trovare le seppie perchè fuori stagione potete utilizzare la pasta al nero di seppia.
- In alternativa alle seppie potete utilizzare dei calamari freschi o surgelati con lo stesso procedimento descritto sopra.