Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

Sformato di polenta con capuliato (pomodori secchi tritati)

Sformato di polenta con capuliato (pomodori secchi tritati)
Sformato di polenta con capuliato (pomodori secchi tritati)

La polenta è un piatto tipico del nord Italia ed in questa ricetta è stato utilizzato il capuliato

Ingredienti (4 persone):

  • 2 lt. di acqua,
  • 50 g di burro,
  • 1 Cucchiaio di sale,
  • 300 g di farina di granoturco bramata,
  • q.b. di ‘nduja,
  • q.b. di crema di asparagi,
  • 100 g di Capuliato di Pomodori Secchi TRITATI,
  • q.b. di taleggio,
  • q.b. di olio EVO,
  • q.b. di aglio tritato,
  • 1 pizzico di origano,
  • 2 cucchiai di latte.
Per le tue ricette ACQUISTA ONLINE i pomodori secchi bio prodotti da Agriblea  
Il packaging 100% biodegradabile oltre a rispettare l’ambiente è dotato di pratica chiusura zip che mantiene intatto nel tempo il gusto dei pomodori secchi bio.

Preparazione:

In una pentola capiente portate ad ebollizione l’acqua, aggiungete il sale ed aggiungete il burro, quindi, abbassate il fuoco ed incominciate a versare a pioggia la farina, mescolando rapidamente con un mestolo di legno per non formare grumi, continuando a mescolare proseguite la cottura a fuoco lento.

La cottura dovrà durare circa quaranta minuti, dopodichè, prendete e mettete questa polenta in degli stampini, quindi lasciate raffreddare; una volta raffreddati, sformate ed adagiate su di un vassoio.

Nel frattempo, preparate i ripieni: in tre ciotole mettete rispettivamente la ‘nduja mescolata con l’olio – la crema di asparagi con 1 cucchiaio di pomodori ciliegini secchi tritati – nell’altra ciotola mettete il Capuliato di pomodori secchi Tritati (oppure si possono utilizzare i pomodorini ciliegini secchi tritati al coltello) conditi con l’aglio tritato, l’olio e l’0rigano.

In un pentolino sciogliete per qualche minuto il taleggio con il latte mescolando continuamente, se no si attacca, quindi, una volta sciolto, togliete dal fuoco.

Riempite i fori degli sformatini alla polenta con la ‘nduja, con il preparato di crema di asparagi ed il pomodorini ciliegini secchi, poi con quella con il capuliato di  pomodori secchi tritati e in ultimo con il taleggio sciolto.

Gli sformati con la polenta sono pronti, quindi, servite a tavola.

Ricetta realizzata per Agriblea da una pasticciona in cucina