Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

Quiche con zucchine, pomodori secchi, funghi e prosciutto (torta salata)quiche con zucchine pomodori secchi funghi e prodsciutto (torta salata)

Quiche con zucchine, pomodori secchi, funghi e prosciutto (torta salata)

La quiche è abbastanza facile da realizzare e può essere preparata con un largo anticipo anche la sera precedente. La quiche è una torta salata tipica della cucina francese e può essere consumata sia appena sfornata che anche fredda.

Ingredienti (per 4 – 6 persone):

  • 1 pasta sfoglia fresca rotonda,
  • 2 zucchine bio,
  • 150 g circa funghi champignon,
  • 100 g prosciutto cotto di alta qualità,
  • 3 uova bio,
  • 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato fresco,
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva bio,
  • 2 cucchiai di formaggio spalmabile light (philadelphia),
  • q.b. di sale.

Per decorare:

  • 1 tuorlo + 1 cucchiaio di latte,
  • q.b. di semi di sesamo e di papavero.
Per le tue ricette  ACQUISTA ONLINE i pomodori secchi bio prodotti da Agriblea  
Il packaging 100% biodegradabile oltre a rispettare l’ambiente è dotato di pratica chiusura zip che mantiene intatto nel tempo il gusto dei pomodori secchi bio.

Preparazione:

Innanzitutto preparate il ripieno per la quiche.
Lavate e tagliate a rondelle le zucchine e affettate i funghi champignon; mettete a rinvenire i pomodori secchi in poca acqua tiepida per circa 10 minuti.
In un’ampia padella mettete uno spicchio d’aglio schiacciato e l’olio e.v.o, accendete il fuoco a fiamma moderata e quando l’aglio è dorato aggiungete le zucchine e poco dopo i funghi champignon.
Fate saltare a fiamma vivace per un paio di minuti, dopo di che abbassate la fiamma e fate cuocere fino a quando le verdure saranno tenere (ci vorranno circa 10 minuti).

 

Quando sono cotte togliete la padella dal fuoco, regolate di sale e lasciate da parte ad intiepidire.
In una ciotola capiente sbattete leggermente le uova con un pizzico di sale e il parmigiano reggiano grattugiato fresco.
Aggiungete il formaggio spalmabile light e mescolate.
Unite adesso il prosciutto cotto sminuzzato e le verdure ormai tiepide. Infine aggiungete i pomodori secchi bio  prodotti dall’azienda Agriblea ed essiccati al sole, rinvenuti e tritati grossolanamente.

 

Mescolate bene tutti gli ingredienti fra loro e se necessario aggiungete un altro pizzico di sale e uno di pepe, regolando in base ai vostri gusti.
Togliete la pasta sfoglia dal frigorifero e posizionatela all’interno di una teglia rotonda del diametro di 24-26 cm.
Con i rebbi di una forchetta bucherellate il fondo e versatevi il ripieno.
Livellate bene con un cucchiaio e ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l’interno.
Spennellate questi ultimi con un tuorlo e decorate la quiche con i semi di sesamo e di papavero.
Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa o comunque fino a quando la quiche risulterà ben cotta sia sopra che sotto.
Infine sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Questa quiche con i pomodori secchi sarà ottima anche il giorno successivo alla preparazione; se non la consumate in un giorno potete anche metterla in frigorifero per poi passarla in forno prima di mangiarla.

quiche con pomodori secchi bio ciappa torta salata con pomodori secchi

Ricetta realizzata per Agriblea da Giovanna La Barbera – La Tavola Allegra