Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

Polpette agli spinaci, capuliato e patate – Ricetta Vegan

Polpette agli spinaci, capuliato e patate - Ricetta Vegan
Polpette agli spinaci, capuliato e patate – Ricetta Vegan

Ricetta per N. 2 persone – Tempo: 30 min. – Difficoltà: Facile

Ingredienti:

  • 250 g patate,
  • 15 – 20 g di Capuliato BIO (pomodori secchi tritati),
  • 140 g di carote,
  • 50 g spinaci fresche,
  • 15 g semi di lino,
  • origano, timo e rosmarino a piacere,
  • q.b. di farina di ceci,
  • q.b. di bevanda vegetale (preferibilmente soia o avena),
  • q.b. di olio extravergine di oliva,

Preparazione delle polpette agli spinaci, capuliato e patate:

  1. Sciacquate le patate e tagliatele in due senza levare la buccia.
    Pelate le carote.
    Fate lessare per 15 – 20 minuti in acqua non salata: le patate devono risultare morbide.
  2. Quando saranno cotte, togliete con cautela la buccia alle patate.
    Riducete ad una purea grossolana aiutandovi con una forchetta. Tenete da parte.
  3. Sciacquate le spinaci sotto acqua corrente e – senza strizzarle – fatele cuocere per pochi minuti in un pentolino senza aggiungere altro: devono solo ammorbidirsi.
  4. Fate tostare i semi di lino su una piastra rovente.
    Sminuzzate ulteriormente il capuliato e le spinaci cotte.
  5. Riunite le verdure, i semi e il capuliato (pomodori bio di Sicilia essiccati al Sole e tritati, prodotti dall’azienda agricola biologica Agriblea) in una ciotola.
    Amalgamate con una forchetta e aggiungete le erbe aromatiche a piacere. Se fosse troppo farinoso, potete aggiungere un goccio di bevanda vegetale.
  6. Preparate tre piatti fondi: in uno versate un poco di bevanda di soia/ avena, negli altri due la farina di ceci.
    Prelevate una piccola porzione di impasto di verdura e formate una pallina grande come una palla da ping pong. Pressatela leggermente.
    Passatela nella farina di ceci, poi nella bevanda ed ancora nella farina.
    Disponete su un vassoio o una teglia coperta di carta forno e continuate fino ad esaurimento dell’impasto.
  7. Ora se decidete di congelare le polpette, avvolgete il vassoio con abbondante pellicola per alimenti, lasciate in congelatore per un paio di ore e poi trasferite in sacchetti adatti all’uso.
    Se invece volete cuocerle subito, scaldate il forno a 200°C, rivestite una teglia di carta oleata, spennellate le polpette di olio extravergine di oliva e fate cuocere per 10 minuti circa voltando una volta sola, o fino a doratura.
  8. Servite calde o tiepide come contorno o come leggero secondo.

Consiglio:
personalmente preferisco la cottura in forno perché le polpette rimangono piuttosto morbide e in padella rischierebbero di rompersi.

Non ho aggiunto sale perché il capuliato è già di per sé molto sapido: regolatevi a piacere.

Polpette agli spinaci, capuliato e patate – Ricetta VeganPolpette patate capuliato e spinaci - VEGAN

Ricetta realizzata per Agriblea da Pamela Mussio – La Bisaccia Blog