Pizza con Pomodorini Secchi bio e peperoni

Pizza con Pomodorini Secchi Bio e peperoni
La pizza è una sfizioseria così buona che si può mangiare in qualsiasi orario della giornata.
Ingredienti (per 4 persone):
- 150 ml di acqua,
- 9 g di sale iodato,
- 18 g di zucchero semolato,
- 3 cucchiai di olio evo,
- 300 g di farina per pizza,
- 2 – 3 g di lievito disidratato,
- 150 g di patata bollita,
- 2 peperoni gialli bio,
- 2 pomodori bio,
- 22 di Pomodorini secchi Ciliegini Bio – Agriblea,
- 2 cucchiai di capperi sotto sale,
- q.b. di acciughe sott’olio,
- q.b. di pecorino grattuggiato,
- q.b. di olio extra vergine d’oliva,
- q.b. di origano.
Preparazione:
Mettete tutti gli ingredienti nella mdp come da elenco fino al lievito.
Appena inizia a lavorare aggiungete la patata bollita, che dovrete passare allo schiacciapatate e far raffreddare.
L’acqua non mettetela tutta, se necessario aggiungetela dopo aver fatto incorporare la patata.
Azionate la macchina solo impasto e nel frattempo preparate gli altri ingredienti. Spellate i pomodori, togliete i semi e riducete la polpa a dadini.
Salate e pepate a piacere, versate un filo d’olio evo, un pizzico di origano e se necessario un pò di zucchero, io non lo messo perchè i pomodori erano dolcissimi. Rimestate e tenete da parte.
Fate bollire dell’acqua in un pentolino e sbollentate per pochi minuti i pomodorini secchi, dopodichè metteteli a scolare.
Lavate i peperoni, togliete il picciolo e i filamenti interni e con una mandolina affettateli finemente.Dissalate i capperi, sgocciolate le acciughe dall’olio e appena l’impasto è pronto, con le mani unte d’olio, perchè l’impasto sarà appiccicoso per via della patata, stendetelo in una teglia unta d’olio. Adesso versate la polpa di pomodoro, i peperoni a rondelle, i pomodorini, i capperi, le acciughe sott’olio, cercando di distribuire bene i vari ingredienti.
Spolverate un bel pizzico di origano, un filo d’olio e lasciate lievitare qualche oretta.
Come vedete io utilizzo poco lievito, quindi la lievitazione richiederà più tempo, se volete fare prima mettete più lievito, anche se è preferibile iniziare a preparare prima e lasciar lievitare lentamente.
Quando la pasta è ben lievitata, infornate a 200° per circa 20 minuti, poi tiratela fuori, cospargete abbondante pecorino grattugiato e lasciate cuocere altri 5-10 minuti.
In mezz’ora dovrebbe essere pronta, dipende un pò vostro dal forno.
Fatela raffreddare su una gratella e …buon Appetito.