Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

Pasta ca Muddica e Pomodori Secchi Bio (Ciliegino essiccato)
Pasta ca Muddica e Pomodorino Secco Bio

Pasta ca Muddica e Pomodori Secchi Bio

(Pomodorino Ciliegino Bio essiccato sl Sole in Sicilia)

Ingredienti:

  • 400 g di spaghetti,
  • q.b. di Pomodorino Secco Bio (Ciliegino secco biologico Agriblea),
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 1/4 di cipolla tritata,
  • 2 filetti d’acciughe,
  • 1 peperoncino rosso piccante (facoltativo),
  • q.b. di grana padano o parmigiano reggiano grattugiato,
  • q.b. prezzemolo tritato,
  • q.b. basilico,
  • q.b. olio extra vergine d’oliva.

Per la muddica:

  • 200 g di mollica di pane di grano duro,
  • q.b. di basilico tritato,
  • 1 cucchiaio di grana grattugiato,
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva,
  • peperoncino piccante macinato a scelta,
  • aromi a piacere,
  • un pizzico di sale.

PROCEDIMENTO

La Muddica:

  1. In una piccola padella antiaderente versare la mollica di pane, il basilico tritato, il formaggio grattugiato, il peperoncino macinato a vostra scelta e/o aromi a piacere e lasciate abbrustolire  / tostare il tutto.
  2. Quando la mistura inizia a dorarsi di un colore oro scuro aggiungere il pizzico di sale e  l’olio extra vergine d’oliva mescolando per altri 2-3 minuti e mettere da parte in un contenitore.

Gli Spaghetti:

  1. In una pentola portare ad ebollizione l’acqua, salare e mettere gli spaghetti.
  2. In una padella fare un soffritto con olio extra vergine d’oliva, la cipolla tritata, l’aglio lasciato intero ed i filetti d’acciuga.
  3. A fiamma vivace aggiungere i pomodorini secchi bio (ciliegini secchi bio Agriblea essiccati in Sicilia) precedentemente tagliuzzati al coltello e lasciare insaporire l’olio per 2 minuti, successivamente rimuovere l’aglio ed aggiungere mezzo mestolo d’acqua di cottura degli spaghetti.
  4. Versare i spaghetti molto al dente nella padella e con fuoco moderato mescolateli fino a sentirli sfrigolare.
  5. Spegnere il fuoco ed aggiungere la muddica precedentemente preparata,  il formaggio (a vostra scelta)  grattugiato, il prezzemolo tritato ed il peperoncino a piacere.
  6. Servire ben caldi e buon appetito.

Spaghetti con capuliatu e muddica (Pasta ca Muddica e Pomodori Secchi)

Varianti:
La muddica di pane può essere aromatizzata in fase di tostatura anche con un pò di capuliato di pomodori secchi bio tritati (link capuliato).
Può essere utilizzata in primi piatti semplici o come gratin sulla preparazione del pesce.

Pasta ca Muddica e Pomodori Secchi, Spaghetti ca Muddica e pomodorini secchi, Pasta ca muddica atturrata, spaghetti ca muddica e ciliegino secco