Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

Pane cunzato co Capuliatu! (pane condito siciliano)

Pane cunzato co Capuliatu! (pane condito siciliano)
Pane cunzato co Capuliatu!


Il pane condito Siciliano è il modo tradizionale di condire un pane di casereccio con i pomodori secchi tritati

Il pane cunzato co Capuliatu è una ricetta tipica della Sicilia orientale in particolar modo nella provincia di Ragusa e Siracusa.
L’ingrediente principe di questa ricetta siciliana è il Capuliato ovvero la Ciappa di pomodoro bio di Sicilia essiccato al Sole e tritato (Agriblea), l’utilizzo del Capuliato nella cucina tipica Sicula è di notevole importanza in fatto di gusto e tipicità.

L’origine della parola Capuliato  è presente nel latino volgare, dove esisteva la voce capulare che voleva dire “fare a pezzettini”. Dal latino, si è evoluta nell’ara­go­ne­se col verbo “capolar”, rimasto uguale in ca­ta­la­no e in spa­gno­lo ca­sti­glia­no. Ancora oggi, tanto in Spagna quanto in Sicilia, il termine si riferisce all’ammorsellare.

Il pane cunzato è semplice e veloce da realizzare, ideale per un pasto veloce, un aperitivo sfizioso. Esistono diverse varianti di questa ricetta originale Siciliana con un’identificazione geografica nell’isola stessa, nel palermitano gli ingredienti utilizzati sono il pomodoro fresco, il formaggio ragusano, le acciughe sott’olio, l’olio evo, sale, pepe e origano.
Nella zona sud-orientale della Sicilia la ricetta del pane cunzato viene realizzata come segue:

Ingredienti:

  • 1 pane casereccio da forno,
  • Capuliato di Ciappa (pomodori secchi bio Tritati) by Agriblea,
  • Formaggio Ragusano primo sale,
  • basilico,
  • origano,
  • olio extra vergine di oliva,
  • peperoncino a piacere,
  • e aromi a piacere.

Preparazione:

  1. Tagliare a metà il pane precedentemente riscaldato e solcarlo in ambo i lati interni con un coltello in modo da cospargere abbondantemente l’olio extra vergine di oliva fino ad impregnarlo uniformemente.
  2. Mettere in quantità desiderata l’origano, del basilico tagliuzzato, il formaggio ragusano tagliato a fette in modo grossolano,  e l’ingrediente fondamentale: il Capuliato, distribuendolo generosamente su tutto il pane.
  3. Richiudere il pane e con una leggera pressione delle mani fate in modo che tutti gli ingredienti vengono schiacciati all’interno.

Il pane cunzato tradizionalmente viene spezzato con le mani ma per renderlo appetitoso tagliatelo a fette e servitelo su un tagliere di legno da cucina.

In alternativa si può utilizzare il Pomodoro Bio Secco da tagliuzzare a piacimento o meglio ancora con il Pomodorino Ciliegino Bio essiccato al Sole

Il packaging utilizzato da Agriblea è 100% Biodegradabile e Compostabile

Pane condito con capuliato di pomodori secchi

Questa è la ricetta originale Siciliana del Pane cunzato co Capuliato
(pane condito con i pomodori secchi tritati)

Pane cunzato con pomodori secchi tritati capuliato