Farfalle al patè di olive e ciliegini secchi bio Agriblea
Farfalle al patè di olive e ciliegini secchi bio Agriblea
La pasta, fonte di carboidrati, è un’ottimo alimento, anche se prediligo pasta integrale poichè vanta un alto contenuto di fibre ed è in grado di saziare maggiormente il nostro appetito. Per questa ricetta ho deciso di utilizzare delle farfalle integrali, tuttavia, potete utilizzare la pasta che più vi piace. Un piatto dove ho voluto accostare i pomodorini ciliegini secchi bio dolce al gusto deciso del patè di olive.
Vi lascio alla ricetta delle farfalle al patè di olive e ciliegini Agriblea.
Piatto Primo Piatto | Cucina Italiana | Preparazione 10 min. | Cottura 10 min. | Tempo totale 20 min.
Ingredienti (per 1 persona):
- 80 g farfalle integrali,
- 20 g pomodorini ciliegini secchi Bio – Agriblea,
- 2 cucchiaini di patè d’olive,
- pepe q.b.
- origano q.b.
- Preparazione:
Per prima cosa mettete a bollire dell’acqua all’interno di una pentola e coprite con un coperchio.- Quando l’acqua inizierà a bollire aggiungete il sale e la pasta e cucinate per circa 10/15 minuti a seconda della tipologia.
- Nel frattempo preparate i pomodorini ciliegini secchi biologici dell’azienda Agriblea ed il patè di olive al quale dovrete aggiungete un cucchiaino di acqua di cottura della pasta per scogliere ed amalgamare in maniera uniforme.
- Quando la pasta sarà pronta, scolate utilizzando uno scolapaste, quindi rimettete nella pentola aggiungendo i pomodorini ed il patè, pepate ed aggiungete anche l’origano.
Note:
Per concludere, se non avete il patè di olive a casa, potete utilizzare delle semplicissime olive.
Per chi invece avesse necessità di un maggior apporto protecio, consiglio di aggiungere del tonno.