Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

Cous Cous Mediterraneo con Pomodori Secchi Bio
Cous Cous Mediterraneo con Pomodori Secchi Bio (Agriblea)

Cous Cous Mediterraneo con Pomodori Secchi Bio (Agriblea)

Stamattina in aula sentivo parlare gli studenti dell’esperienza di stage che andranno a fare nei prossimi mesi: chi in Calabria, chi in Emilia Romagna, chi invece più vicino, tutti hanno voglia che passi in fretta questo ultimo mese di scuola.
E anche io come loro sento già il profumo mediterraneo dei piatti freddi consumati all’aperto!
Per prepararmi bene all’estate, ho optato per un cous cous sano, veloce e dal profumo di limoni confit esaltato dai pomodori essiccati di Agriblea. Ho arricchito con una manciata di foglie di menta che dà freschezza e una di semi di zucca tostati dal sapore leggermente mandorlato e dalle tante proprietà.
Li avete mai assaggiati? Sono piccoli, croccanti e preziosissimi per la nostra salute. Contengono un precursore della serotonina che ci mette di buon umore e allo stesso tempo ci aiuta a riposare bene, magnesio tanto importante per rilassare i muscoli ( e per le donne è un toccasana nei dolori da sindrome premestruale), omega 3, zinco, ferro e tante altre sostanze che ci aiutano a vivere bene.
Attenzione però a non abusare di quelli salati: se li aggiungete ai piatti, diminuite la dose di sale nella preparazione.

Tempo di preparazione: 15 min. | Difficoltà: facile | Persone: 2

Ingredienti:

  • 100 g di cous cous,
  • 4 filetti di Pomodori Secchi Bio “Ciappa” – Agriblea,
  • 2 fette di limone confit,
  • una manciata semi di zucca tostati,
  • una manciata di foglie di menta essiccata,
  • olio extravergine di oliva qb.
Per le tue ricette  ACQUISTA ONLINE i pomodori secchi bio prodotti da Agriblea  
Il packaging 100% biodegradabile oltre a rispettare l’ambiente è dotato di pratica chiusura zip che mantiene intatto nel tempo il gusto dei pomodori secchi bio.

Procedimento:

  1. Mettete in ammollo il cous cous con il doppio peso di acqua calda NON SALATA.
  2. Coprite con un piattino e fate riposare.
  3. Mettete in ammollo i pomodori secchi Biologici (prodotti dall’azienda agricola Agriblea) in acqua calda per qualche minuto.
    Togliete il sale in eccesso dal limone.
  4. Tagliate a piccoli pezzi i pomodori e il limone, sbriciolate grossolanamente la menta.
  5. Condite il cous cous e terminate con un giro di olio extravergine di oliva.

Consiglio: io preferisco i pomodori secchi non sott’olio e i semi di zucca non salati, ma vedete voi.  In caso regolatevi sulla sapidità del piatto e sul condimento finale.

Ricetta realizzata per Agriblea da Pamela Mussio labisacciablog.wordpress.com