Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

Cheesecake Pugliese con Pomodori Secchi BIO

Cheesecake pugliese con pomodori secchi

Cheesecake Pugliese con Pomodori Secchi BIO

Ricetta tratta dal libro delle Cheesecake di Martina Tribioli (fotografie di Barbara Torresan)

Tutti gli ingredienti necessari (SENZA UOVA)
Per la BASE:

  • 100 g di taralli
  • 100 g di friselle
  • 100 g di burro fuso

Per la CREMA:

  • 10 g di gelatina
  • 40 g di burrata
  • 150 g di ricotta
  • q.b. di sale e pepe

Per la DECORAZIONE:

 

PREPARAZIONE:

Preparate gli stampi oliandoli leggermente e foderandoli con acetato per alimenti.

Disponeteli su una teglia coperta di carta da forno.
Frullate finemente i taralli e le friselle, unitevi il burro fuso e mescolate per ottenere un impasto sabbioso e omogeneo.
Provate a stringerlo tra le dita: se non dovesse compattarsi bene, aggiungete un altro po’ di burro fuso.
Distribuite l’impasto sulla base degli stampi e pressatelo utilizzando il batticarne oppure un cucchiaino; fate riposare in frigorifero.

Mettete la gelatina in acqua ghiacciata; se utilizzate gelatina in polvere, calcolatene 5 volte il suo peso.
Per 10 g di gelatina quindi, vi serviranno 50 g di acqua.

Riducete in crema la burrata e la ricotta con un frullatore a immersione.
Sciogliete la gelatina al microonde, se avete utilizzato quella in fogli strizzatela prima; aggiungetela alla crema e mescolate con una frusta per incorporarla bene.
Salate e pepate leggermente.
Versate il composto sulle basi e sbattete leggermente gli stampi per eliminare le bolle d’aria; fate riposare in frigorifero per almeno 4 ore o tutta la notte.

Servite le cheesecake, decorandole con olive, pomodori secchi bio e pomodorini freschi.
Se volete, potete aggiungere anche delle fettine di capocollo.

4 STAMPI monoporzione – diametro 8 cm

Cheese cake pugliese con pomodori secchi bio Agriblea

Il libro delle Cheesecake di Martina Tribioli è acquistabile su amazon
Il libro delle cheesecake dolci o salate senza cottura o al forno, alternative o tradizionali… Il delicato mondo delle cheesecake non è mai stato così creativo. Da quella con mele e cannella, passando per la variegata alla crema di cacao e nocciole, fino alla versione con avocado e salmone, le proposte sono moltissime e per tutti i gusti. Oltre alle settanta ricette, il libro contiene un’introduzione dedicata alle tecniche di base, alle curiosità, agli ingredienti e a tutti quei trucchi che trasformeranno ogni cheesecake in un capolavoro di pasticceria.