Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

ricottina al ciliegino secco bio agriblea

Stasera ricottina con ciliegino secco.

Per stasera ho preparato delle ricottine a cui ho aggiunto del pomodorino ciliegino biologico essiccato al sole, a pezzetti, da proporre come antipasto o come accompagnamento ad un secondo piatto.

Stasera la ricottina con ciliegino secco dell’azienda Agriblea sono sicura mi farà fare un’ottima figura con i miei ospiti a cena.

 

Stasera ricottina con ciliegino secco

Ingredienti:

 

Stasera ricottina con ciliegino secco

Preparazione:

Una volta preparata la ricotta, approntare dei piccoli contenitori dove riporla, a tal fine, si possono utilizzare dei bicchierini, delle tazzine o delle ciotole.
Tagliare a piccoli pezzi i pomodorini ciliegini secchi biologici (anche se va bene un altro tipo di pomodoro essiccato, io preferisco i pomodorini ciliegini per la loro dolcezza che meglio si adatta alla ricotta) e tenerli a parte.
La quantità di pomodoro dipende dai gusti, ma ne basta poco.
Preparata la ricotta, metterla in un colino per farle perdere il liquido in eccesso.

ricotta con ciliegino secco

Foderare l’interno dei contenitori dove andrà messa la ricotta con della pellicola trasparente.

Preparare una garza o una stoffa con la trama non molto fitta e mettere un paio di cucchiaiate di ricotta, aggiungendo anche dei piccoli pezzi di ciliegino secco, quindi avvolgere tipo una caramella e strizzare, in modo da far perdere ulteriore liquido e rendere il formaggio più asciutto e sodo.

ricottina con pomodirini ciliegini essiccati
Riaprire la stoffa e sistemare la ricotta con il ciliegino secco dentro ai piccoli contenitori che avevamo precedentemente preparato con la pellicola all’interno.

Pressare delicatamente il formaggio, in modo da non lasciare vuoti all’interno.

ricotta con ciliegini essiccati

Richiudere la pellicola e mettere in frigo a rassodare per alcune ore.
Al momento di servire, sformare delicatamente la ricottina, togliere la pellicola e capovolgere sul piatto.

Passare sopra ogni ricottina con il ciliegino secco un filo di olio extra vergine di oliva e servire su dei cuori di foglie di insalata fresca, accompagnata da fette di pane tostato.

ricotta al ciliegino secco bio agriblea

Buon appetito!

 

Ricetta realizzata per Agriblea
da Annamaria Iacono – clicca qui

Ti potrebbe interessare anche...

Lascia un commento