Progetto Erasmus
Studenti dell’ ICPT “Archimede” di Rosolini in azienda
Oggi 31 marzo 2016, gli studenti delle classi 4°A, 4°B e 4°C dell’Istituto 1° Superiore “Archimede” IPCT di Rosolini, nell’ambito del progetto formativo Erasmus plus KA2, hanno visitato la nostra azienda.
Gli studenti sono stati accompagnati dalla prof.ssa Concetta Calvo, docente di lingua e civiltà inglese, e dalla collega prof.ssa Cristina Diana, docente di lingua e civiltà francese.
L’Istituto Superiore “Archimede” IPCT di Rosolini, il cui dirigente scolastico è il prof. Giuseppe Martino, ha all’attivo la partecipazione a vari progetti formativi europei fra cui appunto il progetto Erasmus plus che oltre a prevedere per gli studenti degli scambi culturali con altri studenti europei, approccia gli studenti al mondo dell’impresa.
Durante la loro visita, gli studenti hanno intervistato, l’amministratore unico di Agriblea, Giorgio Agosta, onde poter realizzare successivamente il montaggio di un documento filmato e doppiato in lingua inglese da presentare ai rispettivi colleghi polacchi partner nel progetto formativo Erasmus plus KA2.
Difatti una delle prossime tappe del progetto formativo Erasmus prevede un viaggio di scambio culturale in Polonia.
E in Polonia, gli studenti dell’Istituto Superiore “Archimede” IPCT di Rosolini porteranno la storia di successo imprenditoriale del sig. Giorgio Agosta e i prodotti della sua azienda.
Il progetto Erasmus plus KA2 prevede la cooperazione e lo sviluppo di buone pratiche attraverso dei partenariati transnazionali, delle alleanze per la conoscenza tra istituti superiori e imprese, alleanze delle abilità settoriali, progetti di rafforzamento delle abilità e, non ultimo, la creazione di piattaforme di supporto informatico.
Da queste positive esperienze formative i nostri bravi studenti, grazie alla eccellente guida del loro dirigente scolastico prof. Giuseppe Martino e delle loro docenti prof.ssa Concetta Calvo e prof.ssa Cristina Diana, diventeranno i nostri buoni e validi cittadini di domani.
Autore testo: Corrado Santoro