Pomodori secchi ripieni sono un must della tradizione contadina siciliana, questa ricetta così semplice e antica riscuote ancora oggi un grande successo a chi l’assaggia anche per la prima volta.
Per la ricetta dei pomodori secchi ripieni gli ingredienti principali sono i pomodori secchi che necessariamente devono essere di ottima qualità e di agricoltura biologica come quelli prodotti dall’azienda Agriblea.
Il termine ” Ciappa” identifica i pomodori secchi per il loro l’aspetto piatto ( “ciattu” in dialetto siciliano), altrimenti detti anche ” Ciappa ri Pummaroru”.
Ingredienti per N. 12 pomodori secchi ripieni
- 24 Pomodori Secchi Ciappa Bio – Agriblea
- 50 gr. di mollica di pane casereccio raffermo
- Uno spicchio di aglio
- Un cucchiaio di prezzemolo tritato
- Un cucchiaio abbondante di parmigiano grattugiato
- Due cucchiai di olio evo
- Sale e pepe q.b.
- olio evo per friggere
Preparazione
In una ciotola con abbondante acqua tiepida, immergervi i pomodori secchi, e lasciarli a bagno ad ammorbidire. Poi sciacquarli ancora in acqua pulita per eliminare i residui di sale.
Scolarli e farli asciugare bene su un telo di cucina.
Nel frattempo in una ciotola mescolare: la mollica di pane sbriciolata finemente ( io la passo al mixer per ottenere un trito fine), l’aglio tritato fine, il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato, il pepe e i due cucchiai di olio.
Con il composto ottenuto farcire la metà dei pomodori, coprire con l’altra metà e friggere in olio d’oliva a fuoco bassissimo per evitare che si possano bruciare, far scolare dell’unto in eccesso e i vostri pomodori secchi ripieni son pronti.
Si servono tiepidi o freddi e sono ottimi come antipasto.
Buon Appetito
I pomodori secchi utilizzati nella ricetta sono da Agricoltura Biologica coltivati in Sicilia ed essiccati al Sole dall’azienda Agriblea.