Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

Pesto di pomodoro ciliegino secco e semi di girasole

Pesto di pomodoro ciliegino secco e semi di girasole: un condimento saporito, gustoso, velocissimo da realizzare, da utilizzare spalmato sulle bruschette o sui crostini per un prelibato antipasto o per condire la pasta, per un primo piatto dal sapore intrigante.

pesto di pomodoro ciliegino

Per questa ricetta ho utilizzato pomodoro ciliegino essiccato al sole Agriblea, ottimo anche per la preparazione di tante altre ricette: dai sughi alle polpette, dai condimenti per le bruschette alle pizze e quant’altro!

Ingredienti:

  • 250 gr di pomodori ciliegino essiccati al sole Agriblea
  • 50 gr di semi di girasole
  • 50 gr di grana grattugiato
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • due manciate di foglie di basilico
  • 50 ml di olio extra-vergine di oliva
  • uno spicchio d’aglio (non necessario)
  • due macinate di pepe

Procedimento:

Ho tritato finemente con l’aiuto di un trita-tutto o un robot da cucina, aglio e semi di girasole, fino a ridurli ad una poltiglia, poi ho aggiunto i pomodori secchi, il basilico e il formaggio grattugiato e tritato grossolanamente per qualche secondo, dopo ho unito il pepe, l’aceto balsamico, l’olio a filo fino ad ottenere una consistenza cremosa del composto.

Si raccomanda che il pesto di pomodoro ciliegino secco deve risultare cremoso, spalmabile, ma non oleoso.

Prima di unire i semi di girasole al composto, è meglio tostarli in padella a fuoco moderato, per un paio di minuti.

Al posto dei semi di girasole, potete utilizzare mandorle oppure pinoli.

Conservazione:

Si può conservare una settimana in frigorifero, all’interno di un recipiente ermetico ben chiuso.

In alternativa, si può congelare nelle vaschette apposite, o nelle vaschette del ghiaccio, in questo caso va consumato entro 3 mesi, scongelandolo nel microonde a bassa temperatura oppure lasciandolo scongelare lentamente la notte prima nel frigorifero.

Ricetta realizzata per Agriblea da: Il piacere dei sensi

Ti potrebbe interessare anche...

Lascia un commento