Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

Pasta con cavolfiore e pomodori secchi

Pasta con cavolfiore e pomodori secchiPasta con cavolfiore e pomodori secchi, una ricetta di Francesco Basco vegan foodblogger.

In inverno, anche se quest’anno tarda ad arrivare, il cavolfiore è sempre presente sulle tavole italiane, possiamo renderlo speciale aggiungendo prodotti della nostra terra che ne arricchiscono il sapore e lo rendono invitante e goloso.

Proprio per rendere speciale e diversa dal solito la pasta con cavolfiore ho accostato i pomodori secchi, semplici da reperire grazie alla collaborazione con Agriblea  il Pomodoro di Sicilia essiccato al sole.

Questi deliziosi pomodori secchi tipo Ciliegino esaltano i sapori possono essere mangiati anche appena aperta la confezione, ma uniti al cavolfiore ne esaltano il sapore delicato e il profumo inconfondibile creando un piatto speciale per tutti.

Preparare la pasta con cavolfiore e pomodori secchi di Agriblea è semplicissimo, pochi minuti e preparerete un gustoso piatto di pasta dal sapore intenso con ingredienti invernali di alta qualità.

Ingredienti per 4 persone:
500g Pasta mista n. 74  della Rummo
1 cavolfiore bianco piccolo
20 pomodori secchi tipo Ciliegino di Agriblea
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino secco (facoltativo)
olio extra vergine di oliva
sale q.b.
prezzemolo fresco q.b.
pepe nero macinato q.b.
Preparazione:
 Pulite il cavolfiore eliminando le foglie laterali, tagliate le cimette in pezzi di dimensioni simili e mettetele a bagno in acqua fredda fino al momento di cuocerle.
Mettete a bagno i pomodori secchi di Agriblea  in acqua per almeno 15 minuti, asciugateli con la carta da cucina e tagliateli a pezzetti sottili.
Cuocere il cavolfiore, in acqua salata per il tempo necessario a renderle tenere. 
Con una schiumarola toglietele dalla pentola e versatele in una scodella o nel condimento con i pomodori secchi, tenete in caldo l’acqua per la cottura della pasta.
Pelate e spuntate l’aglio e tagliatelo a pezzi secondo il vostro gusto personale. 
In una capiente padella rosolate in abbondante olio: l’aglio, il peperoncino fino a quando l’aglio avrà preso un colore dorato, unite i pomodori secchi e lasciate insaporire per qualche minuto a fuoco basso, mescolando spesso per evitare che si brucino. Unite le cime di cavolfiore cotte e spadellatele per qualche minuto nel condimento. Cospargete il sugo per condire la pasta con cavolfiore e pomodori secchi con il prezzemolo fresco tritato finemente e insaporite se necessario con sale e pepe nero a piacere.
Cuocete la pasta nell’acqua di cottura del cavolfiore per il tempo necessario indicato sulla confezione, scolatela al dente e mantecatela con il sugo di cavolfiore e pomodori secchi. Versate tutto in una pirofila da forno e cuocete a grill a 180° per 15-20 minuti. Servitela la pasta con cavolfiore e pomodori secchi in tavola calda.
Ricetta realizzata per Agriblea da: Francesco Basco – Blog http://vegpassion.blogspot.it/ 

Ti potrebbe interessare anche...

Lascia un commento