Pasta ai ciliegini siciliani ispirata al Commissario Montalbano
Pasta ai ciliegini siciliani ispirata al Commissario Montalbano – Nordfoodovestest.
Presentazione e ricetta a cura di Chiara Caprettini.
Chissà quante forme può prendere, forse di giorno la luna diventa sole, rosso infuocato come i pomodorini, o forse con la nebbia si fa marroncina come i capperi, stridente come le acciughe salate e bagnate dal mare. Chissà se è di carta, perché se è davvero di carta, allora che tipo di carta è? Carta velina, carta regalo, cartoncino? In ogni caso, è una carta profumata, di sole di pistacchi di burrasche e di vento. Illumina tutto, e anche noi, davanti a quella meraviglia, ci crediamo – come ci racconta Camilleri – crediamo a ciò che ci dicono o forse crediamo a ciò che vogliamo. E ce la portiamo con noi, tra mari di stelle, di pomodorini piccanti e di cristalli di sale.
Ingredienti per 4 persone
320 g di spaghettini; 50 g di pomodorini ciliegino secchi bio Ciappa Agriblea; qualche cappero dissalato; 8 cavoletti di Bruxelles; 4 filetti di acciughe; qualche pistacchio sgusciato; 1 cucchiaio di pangrattato; 1 spicchio d’aglio; olio evo, sale e pepe q.b.; peperoncino secco in polvere e origano.
Preparazione
- In una padella, insaporite qualche minuto l’aglio con un cucchiaio d’olio insieme a capperi, acciughe, pistacchi spezzettati e un pizzico di peperoncino. Aggiungete i cavoletti di Bruxelles tagliati a striscioline e cuocete per cinque minuti a fiamma bassa.
- Buttate la pasta in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo scaldate una piastra e grigliate i pomodorini per qualche minuto fino a farli un po’ abbrustolire. Lasciateli raffreddare.
- Scolate la pasta al dente, unitela al condimento di acciughe e cavoletti, allungate con due cucchiai di brodo di cottura. Unite i pomodori alla brace tagliati a pezzetti, il pangrattato, qualche fogliolina di origano e generoso Extravergine. Finite con del peperoncino in polvere; che è sempre un meraviglioso tocco finale!
Sapete da dove mi è arrivata l’ispirazione di abbrustolire un po’ i pomodorini? Facendo ricerche ho trovato che il ristorante A’ Rusticana di Ibla (Ragusa) è stato scelto come set per la serie televisiva su Montalbano. Il segreto di questo posto? Più di uno: certamente il fascino, unitamente a una tradizione che prosegue dal 1975 e che tuttora viene portata avanti con passione e dolcezza da Arianna, figlia del fondatore Giorgio Veninata. Proprio lei mi racconta il loro piatto forte: gli Spaghetti con pomodoro arrosto. Spaghetti o cavati fatti in casa, ma “gli spaghetti sono più buoni” mi dice Arianna felice di questa loro delizia. Tutti a Ragusa Ibla quindi, nel frattempo proviamo – anche se solo lontanamente – a riprodurne il sapore a casa!
Recipe for Agriblea by Chiara Caprettini: https://nordfoodovestest.com/