Pomodori secchi buoni e genuini come quelli della nonna
Pomodori secchi, memorie di un prodotto della cucina siciliana.
Un tempo, da giugno ad agosto, da lontano il paese appariva tappezzato a festa; in particolare, le viuzze e i vicoli del quartiere “ri Cartidduni” si tingevano di colore rosso acceso, come a formare tante piccole sciare di lava incandescente che ripida fuoriesce dal vulcano per poi declinare a valle.
Erano “li scannatura”, ampi spianatoi di legno, posti ai lati delle stradine, sui marciapiedi, dinanzi agli usci delle case private, pieni di pomodoro fresco tagliato a metà, salato e steso ad essiccare al sole caldo dell’estate.
Nell’aria tutt’intorno si percepiva, anche a notevole distanza, un odore forte, persistente e inconfondibile che attirava chiunque fosse di passaggio a scoprire da dove provenisse quel profumo particolare e a cosa esso fosse dovuto.
Un rituale contadino che di anno in anno le massaie compivano, e di cui, si era persa traccia.
ACQUISTA I POMODORI SECCHI BIO – BUY THE ORGANIC SUN DRIED TOMATOES
Agriblea lo vuole fare rivivere rispettandone i tempi e i modi ma rinnovandolo dal punto di vista dell’igiene e della sicurezza.
Ed è per questo, che i pomodori secchi “CIAPPA” di Agriblea sono buoni come quelli di una volta.
Buoni e genuini come quelli fatti dalle nostre nonne.
Autore testo: Corrado Santoro
Link al video su youtube | pomodorisecchi.com | Negozio Pomodori Secchi