Hummus con ceci, cannellini e pomodori secchi
Hummus con ceci, cannellini e pomodori secchi, un’altra ricetta by Barbara Torresan per Agriblea.
“Riprendere in mano il blog dopo settimane non è da me. Vivere anzichè “condividere” sta diventando una necessità, legata al super lavoro. Che però non vuole essere ne scusa ne giustificazione. E allora ho deciso di impormi un’apparizione con una ricetta easy che crea un connubio fra due prodotti che nella mia cucina trionfano: i pomodori secchi Agriblea e l’amico Oster Versa.
E’ una ricetta – non ricetta – che risolve tantissimo. Specialmente la poca voglia di mettersi ai fornelli durante la stagione calda. In più è veg (vegetariana e vegana), che non fa mai male. Perfetta anche per gli intolleranti. A meno che non lo siano ai legumi 🙂
Io utilizzo sia ceci che cannellini già cotti, ben risciacquati, ma, se avete tempo (e voglia), partite dai secchi e fateli cuocere con un paio di foglie di alloro. Mentre, i pomodori secchi sono quelli biologici di Agriblea, cicciotti e gustosi al punto giusto. Oster Versa è impagabile, fa della ricetta una purea soffice e spalmabile senza paragoni. Ci vogliono circa 5/6 minuti per passare dagli ingredienti interi all’hummus pronto per esser consumato.
Ingredienti:
1 confezione di ceci
1 cucchiaino di paprika dolce
6/8 pomodori secchi, io uso i “Ciappa” di Agriblea
zeste di un limone e il succo dello stesso
sale e pepe
olio d’oliva extra vergine delicato (altrimenti diventa troppo predominante)
tahina se piace, direi un bel cucchiaio abbondante
Una manciata di prezzemolo fresco.
Versate tutti gli ingredienti secchi – tranne il prezzemolo – nel vaso del vostro mixer, io, come si vede in foto, uso Oster Versa, frullate appena, poi unite il limone e la tahina, mescolate nuovamente, infine, lasciate andare il frullatore mentre unite l’olio a filo, sino ad ottenere una crema densa, corposa mas soffice.
Versatela in una ciotola e cospargete con il prezzemolo fresco tritato al momento. Accompagnate l’hummus con un pinzimonio di verdure crude, crostini di pane o, ancora meglio, pita.
In alternativa, tagliuzzate al coltello qualche pomodorino secco extra, che vi raccomando di mettere sott’olio qualche giorno prima. Il vostro hummus sarà decisamente “intenso” e saporito.”