Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

Ottimi, perchè gli Gnocchi Integrali se Preparati da Noi e Non Acquistati (anche se Artigianali – non saranno mai di Qualità come i Componenti Suggeriti negli Ingredienti), Contengono più Carboidrati Organicati (quelli delle Patate), Buoni per i Nostro Corpo e Solo 1/3 di Provenienza dei Cereali (Integrali) e un Pizzico di Proteine Nobili Vegetali, quelle della Farina di Ceci.

Ricordiamoci sempre che prima di assumere un Cibo Cotto, bisogna assumerne una Buona Quantità di Verdure Miste Crude (per evitare l’innalzamento dei Leucociti), come Radicchio, Lattuga, Valeriana, Tarassaco, Crescione, Rucola, Germogli Vari, Ravanelli, Carote Grattugiate, Rape Grattugiate, Pomodori, Cetrioli … (non oltre 4 Tipi di Verdure Mescolate).

gnocchi al pesto vegano con pomodori secchi

Per le tue ricette ACQUISTA ONLINE i pomodori secchi bio prodotti da Agriblea  
Il packaging 100% biodegradabile oltre a rispettare l’ambiente è dotato di pratica chiusura zip che mantiene intatto nel tempo il gusto dei pomodori secchi bio.

Ingredienti  (Possibilmente BIO):

PROPORZIONE PER GLI GNOCCHI
• 1Kg Patate al Vapore Cotte Intere con la Buccia
• 50gr Farina di Ceci (come Legante dell’Impasto)
• 150gr Farina Integrale Macinata a Pietra
• Noce Moscata

Quindi la Somma delle Farine sarà circa il 20-25% (5% Farina di Ceci e 15% Farina Integrale) del Peso delle Patate (dipenderà sempre dal Tipo di Patata Utilizzata e dalla Capacità di Idratazione delle Farine che cambia molto da Tipo a Tipo)

 

PER L’ACQUA DELLA COTTURA A VAPORE DELLE PAPATE
• Dragoncello, Cumino, Chiodi di Garofano, Alloro, Aglio e Grani di Pepe Nero e Verde

Gli Gnocchi li ho li ho Realizzati facilmente con Patate Cotte al Vapore, Intere e con la Buccia (altrimenti incamerano Molta Acqua e poi occorrerà Molta Farina, Stravolgendo il Giusto Rapporto Patata/Farina), Tagliate a Metà “Schiacciate” in modo che la Buccia resti nello SchiacciaPatate e “Impastate” con Farina Bio “Integrale” Macinata a Pietra e Farina di Ceci che funge da “Legante” (al posto delle Uova) e la Noce Moscata. Ho fatto riposare una mezz’oretta l’Impasto e poi li ho Realizzati a Mano con il Solito Sistema.

 

IL PESTO VEGANO (il solito, ma senza Parmigiano o Formaggi)
• Abbondante Basilico
• Pinoli e Mandorle Tostate (ottimo “Espediente” per Aumentarne il Profumo)
• Aglio Fresco (se non di Stagione è preferibile togliere l’Anima Interna)
• Olio Evo di Ottima Qualità (essendo il Pesto un Composto Crudo, tutti gli Ingredienti debbono essere di Qualità per apprezzarne maggiormente il Sapore)
• Pepe Misto Bio (Nero e Verde) “al Mulinello”

Il Procedimento è il Solito, Frullando, con un Robot da Cucina e non con il Frullatore, (il Composto risulterà più Granuloso) però a “Bassa Velocità” e/o possibilmente a “Intermittenza” per evitare il Surriscaldamento degli Ingredienti con relativa Cottura e Perdita di Elementi Preziosi.

 

INGREDIENTI AGGIUNTI A PESTO ULTIMATO
• Olive Tagiasche in Olio (o quelle che potete trovare. Eviterei la “Salamoia”, perchè quelle Confezionate, oltre ad essere Salatissime, possono non essere di Grande Qualità).
• Pomodorini Freschi (Datterini o Torpedini o Ciliegini)
Pomodori Secchi Bio – Agriblea messi Sott’Olio Evo (Auto Confezionati)

 

PREPARAZIONE (Tutto senza Sale):
Tagliare i Pomodori in 4 nel senso della Lunghezza e poi a “Cubetti” e aggiungerli al Pesto in una ampia “Bull” (Insalatiera), con i Pomodori Secchi (Artigianali” o meglio, Confezionati in Casa), Tagliuzzati e le Olive Taggiasche.

Cuocere brevemente gli Gnocchi in abbondante Acqua “Profumata” con Mazzetto Aromatico e scolarli Leggermente “Gocciolanti” nel Composto nella Bull e “Mantecare” Velocemente per non far “Cuocere” il Pesto.

Servire come in Foto….

….che Spettacolo, e che Bontà !!!

Ricetta realizzata per Agriblea da: Paolo Cavacece
Link ricetta

Ti potrebbe interessare anche...

Lascia un commento