Delegazione Università della Florida in visita 2015
Delegazione Università della Florida sceglie Agriblea come visita di studio.
Agriblea – giovedì scorso, giorno 11 giugno 2015 ha avuto ospiti un gruppo di 20 studenti dell’Università della Florida (USA) accompagnati dal loro docente Ph. D. Sims Charles dell’Univ. Della Florida e dal docente Ph. D. Riccardo Lo Bianco dell’Università di Palermo – Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali.
Il gruppo, in viaggio di studio in Italia, è composto, in larga parte, da ragazze e ragazzi fra i 18 e i 22 anni, studenti di scienze dell’alimentazione e agraria; ma fra di loro vi sono anche studenti di marketing, economia e commercio e psicologia.
Per il viaggio di studio in Sicilia, per la provincia di Ragusa, è stata scelta Agriblea, per il suo alto livello di qualità nei processi produttivi dei pomodori biologici essiccati al sole.
Il gruppo di studio ha visitato in primis i campi di produzione biologica, poi si è passati a visitare il nuovo magazzino di lavorazione dei prodotti ed infine il campo di essiccazione dei pomodori biologici essiccati al sole.
Alla visita hanno partecipato anche giornaliste dei vari periodici locali, invitate per l’occasione dall’azienda Agriblea, le quali hanno potuto seguire il gruppo durante la visita, intervistare i due docenti accompagnatori e vedere la curiosità, l’emozione e l’attenzione degli studenti durante la loro visita in azienda.
Il gruppo si è ritrovato poi assieme in un Break-lunch in azienda composto da prodotti tipici della nostra azienda e del territorio ibleo, stuzzichini e pane casereccio condito con pomodori secchi, ricotta e formaggi, salsiccia secca, olive, focacce, accompagnati da una selezione di vini locali e acqua.
Superfluo riferire i commenti di gioia e di piacere che i vari componenti la delegazione Università della Florida hanno espresso nel degustare i prodotti del vero made in Italy.
Prima dei saluti finali, e della partenza del gruppo, si è svolta la consueta e toccante cerimonia rituale della foto ufficiale dinanzi alle bandiere nazionali.
Arrivederci nel 2016.
Autore testo: Corrado Santoro