Colomba salata con pomodorini secchi, olive ed emmenthal
Colomba salata con pomodorini secchi biologici dell’azienda Agriblea, olive verdi ed emmenthal, soffice e sfiziosa, ideale da servire come antipasto.
Facile da preparare, ci vogliono solo pochi e buoni ingredienti e si mantiene soffice ed appetitosa anche il giorno dopo.
Ottima se accompagnata da un buon aperitivo analcolico ma andrà benissimo anche un bicchiere di prosecco.
Ingredienti per 6 persone:
- 350 gr. farina per pizza
- 150 gr. farina manitoba
- 1 bustina di lievito di birra secco
- 310 ml acqua tiepida
- 60 ml olio extra vergine d’oliva bio
- 50 gr. zucchero
- 20 gr. sale
Per farcire:
- 80 gr. pomodorini secchi biologici Agriblea
- 120 gr. Olive Verdi Dolci Siciliane
- 150 gr. Emmenthal
Per decorare:
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di latte
- semi di sesamo q.b.
Tempo di preparazione: 90 min. Prima Lievitazione + 30 min. Seconda Lievitazione
Tempo di cottura: 35 min.
Procedimento:
Per realizzare la colomba salata con pomodorini secchi biologici, olive verdi e formaggio emmenthal innanzitutto snocciolate le olive verdi e tagliatele a metà, inoltre tagliate a cubetti piccoli il formaggio emmenthal.
– Procedete adesso con la preparazione dell’impasto.
In una ciotola capiente mettetevi le 2 farine e mescolate con un cucchiaio.
Unite il lievito di birra secco, poi lo zucchero e mescolate con cura.
Aggiungete gradatamente un poco d’acqua e successivamente il sale e l’olio evo continuando a mescolare con il cucchiaio. Versate a filo tutta l’acqua e iniziate ad impastare.
Quando si sarà formata una palla appiccicosa, trasferitela sul piano del tavolo infarinato e continuate ad impastare fino a quando l’impasto risulterà soffice ed elastico, ci vorranno circa 10 minuti.
Infine incorporate all’impasto i pomodorini secchi biologici, le olive snocciolate e il formaggio emmenthal a cubetti.
Rimettete l’impasto nella ciotola infarinata, copritelo con uno strofinaccio umido e ponete a lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio di volume, circa 1 ora e mezza.
Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e dividetelo in 3 parti, di cui una più grande e le altre 2 più piccole.
La parte più grande servirà per creare il corpo della colomba, mentre le 2 parti più piccole e uguali serviranno per realizzare le ali.
Prendete la prima parte, più grande, e formate un cilindro, che andrete a posizionare nello stampo per colomba ben oleato. Ai lati mettete le altre 2 parti di impasto; è importante che le ali siano posizionate attaccate al corpo della colomba.
Ponete a lievitare nuovamente in un luogo caldo, fino a quando l’impasto raggiungerà i bordi dello stampo, da 30 minuti a circa 1 ora.
Trascorsa la seconda lievitazione, spennellate la colomba con il tuorlo d’uovo sbattuto e il latte, decorate con i semi di sesamo e infornate a 180-190°C per circa 35 minuti.
Se la colomba dovesse colorarsi subito dopo i primi minuti di cottura, copritela con un foglio di alluminio.
Quando la colomba salata è cotta, sfornatela e lasciatela intiepidire prima di consumarla.