Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

carciofi ripieni con pomodori secchi bio

Carciofi ripieni con pomodori secchi biologici dell’azienda Agriblea

 

Carciofi ripieni con pomodori secchi biologici, di seguito, gli ingredienti e il procedimento della ricetta.

Ingredienti:

  • 4 carciofi,
  • 1 zucchina,
  • trito di aglio e prezzemolo,
  • 1 Uovo,
  • 100 g di pomodori secchi biologici Agriblea,
  • pane grattugiato,
  • olio extra vergine di oliva
  • olio di semi per frittura,
  • sale
  • pepe

Procedimento:

Iniziate con il pulire i carciofi eliminando le prime foglie e i gambi che però riutilizzeremo per il ripieno.

Svuotate i carciofi con l’aiuto di un coltellino e mettete da parte sia i carciofi che il suo “interno”.

Lessate i carciofi per dieci minuti in acqua calda e sale,scolate e lasciateli da parte.

Adesso in una padella fate rosolare l’olio extra vergine di oliva, il trito di aglio e il prezzemolo, tagliate finemente e aggiungete i gambi, la zucchina sempre a pezzetti e l’interno’ dei carciofi messo da parte prima, fate cuocere per dieci minuti e dopo aggiungete i pomodori secchi biologici di Agriblea* che  tagliarete a piccoli quadretti.

Assaggiate ed aggiustate di sale e pepe quanto basta e mettete da parte il composto così ottenuto.

Adesso prendete i carciofi svuotati e precedentemente lessati, apriteli leggermente e inserite il composto, ottenuto prima, all’interno pressando bene. Sbattete un uovo passateci delicatamente i carciofi ripieni e dopo impanateli nel pan grattato.

Una volta completata l’operazione per tutti e 4 i carciofi, passate a friggerli in abbondante olio di semi.

A frittura ultimata, sgocciolate bene e servite caldi.

Io gli ho accompagnati su una crema di cannellini alla Curcuma semplicissima da preparare.

Lessate i fagioli e passateli al mixer,poi con l’aiuto di un setaccio eliminate la buccia,aggiungete un cucchiaio di Curcuma e mescolate.

La salsa è pronta.

*Per questa ricetta ho utilizzato il ciliegino essiccato al sole biologico della ditta Agriblea, troverete questo e altri interessantissimi prodotti sul loro sito internet.

www.pomodorisecchi.com

Ricetta realizzata per Agriblea da: Chef Paolino / Firenze

Ti potrebbe interessare anche...

Lascia un commento