Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

Cannelloni di grano saraceno e pomodori secchicannelloni-di-grano-saraceno-e-pomodori-secchi

Per le tue ricette ACQUISTA ONLINE i pomodori secchi bio prodotti da Agriblea  
Il packaging 100% biodegradabile oltre a rispettare l’ambiente è dotato di pratica chiusura zip che mantiene intatto nel tempo il gusto dei pomodori secchi bio.

Cannelloni di grano saraceno e pomodori secchi, di seguito le indicazioni per realizzare la ricetta.

Ingredienti (per 3 porzioni):
– per le crespelle:

  • 150 g di farina di grano saraceno
  • 30 g di fecola di patate
  • 300 ml di latte di riso
  • 10 ml di olio evo
  • sale e pepe q.b.

– per il ripieno:

  • 200 g di “Ciappa” pomodori secchi biologici Agriblea
  • 400 g di champignon
  • 10 g di prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo e peperoncino q.b.

Preparazione

Per preparare le crespelle, unire in una ciotola tutti gli ingredienti amalgamando bene e pazientemente con la frusta da CANNELLONI DI GRANO SARACENOcucina in modo da ottenere una pastella densa priva di grumi.

Ungere d’olio il fondo di una crêpiera e versare un mestolo di pastella (si dovrebbero ottenere circa tre crêpes).

Nel frattempo pulire bene i funghi, affettarli e farli cuocere in una padella larga.

Quando la loro acquetta di vegetazione si è pressoché asciugata e il fungo inizia ad attaccarsi sul fondo della pentola, unire l’olio insieme all’aglio, al prezzemolo e al peperoncino tritati.

Fare soffriggere leggermente e spegnere il fuoco.

Dopo aver tenuto i pomodori secchi in acqua calda per qualche ora, sgocciolare e frullare insieme ai funghi in modo da ottenere una crema, aiutandovi con un po’ d’acqua se necessario.

Farcire le crespelle e tagliare in due in modo da ottenere dei cannelloni.

Ti potrebbe interessare anche...

Lascia un commento