Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

BOCCONCINI POLENTA E POMODORI SECCHI, ottimi per accompagnare un aperitivo, per un buffet, io li ho fatti per aprire il pranzo di pasqua, poi, quando i pomodori sono essiccati al sole, solo con del sale, come questi che uso io varietà “ciappa”, che dire, il tutto e più buono!!!DSCN5194

 

INGREDIENTI: per 4 persone

DSCN5200 bocconcini-polenta

PREPARAZIONE:

Per prima cosa, prendete i vostri pomodori secchi “ciappa”, e metteteli a bagno nel acqua fredda per 20 minuti, per eliminare l’eccesso di sale. quindi scolateli e metteteli dentro una capace pentola con del acqua sul punto del bollore, insieme ad un goccio di aceto di vino bianco, fatte bollire per non più di 3 minuti. Scolate i vostri pomodori, e fatte asciugare per bene su 2 canovacci di cucina puliti.

Quindi, se volete conservarli, metteteli nei baratoli sterilizzati, con del buon olio evo, e qualche spicchio d’aglio e del prezzemolo oppure del basilico fresco. Ponete in frigo, e saranno pronti quando vi serviranno.

Io questa operazione l’ho fatta 2 giorni prima, cosi i pomodori s’insaporiscono per bene, quindi il giorno che volete far i bocconcini, cuocete la polenta nel modo indicato nella confezione, quindi stendetela su di una teglia più o meno grande, che permetta di far uno strato di meno di un centimetro. Lasciate raffreddare.

Quando la polenta e pronta, tagliatela con un coppa pasta tondo, come ho fatto io, oppure con la forma che più vi piace, mettetele sulla piastra caldissima, sigillate da una parte, girate, disponete sopra un mezzo pomodoro secco sottolio, un pezzettino di acciuga, qualche pezzettino di formaggio, coprite la piastra, cosi che il caldo sigilli anche sotto la polenta e faccia sciogliere il formaggio e scaldare il resto.

Quindi coprite con una bella spolverata di prezzemolo fresco tagliuzzato con le forbici, impiattate e…

BUON APPETITO con i BOCCONCINI POLENTA E POMODORI SECCHI !!!!

 

 

Se volete seguirmi su
Facebook, sono QUI

Ti potrebbe interessare anche...

Lascia un commento