Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

Barchette di polenta con “Ciappa” pomodori secchi biologici

Barchette di polenta con “Ciappa” pomodori secchi biologici: semplici da preparare, che vi faranno fare un figurone in qualsiasi occasione!

barchette di polenta

Gustose e saporite, servite tiepide, diventano un finger food perfetto da servire durante l’aperitivo!

Servite calde sono l’antipasto ideale per iniziare con gusto ed allegria il pranzo e la cena!

Ingredienti per la polenta…

  • 400 gr di farina di mais bianca o gialla (io ho usato quella istantanea)
  • 1,5 l di acqua
  • un cucchiaio di olio extra-vergine di oliva
  • un cucchiaio raso di sale

in più…

Procedimento:

Ho portato ad ebollizione l’acqua con il sale, poi tolta dal fuoco la pentola, ho versato a pioggia, poco per volta, la farina di mais, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno; successivamente, rimessa la pentola sul fuoco, ho portato a cottura la polenta, aggiungendo sul finire, un cucchiaio di olio extra vergine.

Dopo ho versato la polenta, ancora calda, negli stampi di silicone (senza imburrarli), livellato e atteso che si solidificasse (eventualmente gli stampi si possono preparare anche la sera prima, avendo cura di riporli in frigorifero).

Una volta solidificate, si tolgono le barchette di polenta dagli stampi, e con l’aiuto di uno scavino si estrae dalla barchette una piccola parte centrale, in modo da far spazio per la  successiva farcitura.

Ho farcito con la “Ciappa” pomodori secchi biologici preammollati in vino bianco per una decina di minuti, olive taggiasche, un pezzetto di montasio, una spolverata di grana grattugiato e un filo di olio.

Ho cotto in forno a 200° per 15 minuti circa e portato a tavola ancora caldi!

 

Ricetta realizzata per Agriblea da: Il piacere dei sensi

Ti potrebbe interessare anche...

Lascia un commento