
ALIMENTI GUASTI
Plauso alle indagini della GdF e ASP 7 di Ragusa
Comunicato stampa (alimenti guasti)
Il sig. Giorgio Agosta, amministratore unico della Agriblea di Agosta Giorgio & C., a seguito delle notizie di stampa riportanti il sequestro di 80 tonnellate di alimenti nocivi operato dai militari della Guardia di Finanza e personale dell’ASP 7 di Ragusa, desidera esprimere un doveroso ringraziamento ai militari della Guardia di Finanza e al personale dell’ASP 7 di Ragusa per l’importante operazione svolta.
Operazione svolta nell’ambito del rilevamento di frodi alimentari a tutela del consumatore finale, ma anche, ci tiene a dirlo il sig. Giorgio Agosta, a tutela dei produttori onesti e rispettosi delle normative.
Produttori che non solo investono propri patrimoni per realizzare attrezzature igienicamente rispondenti alle normative, ma che subiscono anche una sleale concorrenza di chi agisce al di fuori della legge.
Bisogna prendere coscienza che il rispetto delle normative non è affatto un limite per chi vuole produrre, anzi è da considerare un valore aggiunto al prodotto finale.
Valore aggiunto che i consumatori finali riconoscono da più di 15 anni ai prodotti di Agriblea.
Si auspica che in futuro vi siano sempre maggiori controlli al fine di tutelare il consumatore finale.
Un piccolo dubbio però resta: quanti di questi prodotti, prima del sequestro, abbiano potuto raggiungere gli scaffali della grande distribuzione? Ma questa, forse, è un’altra storia.
Ispica 19/01/2016