Acquista i Pomodori Secchi Bio - Negozio online

Agriblea su storie enogastronomiche

Tradizione alla luce del sole Agriblea su Storie Enogastronomiche

Home page di Storie Enogastronomiche

Agriblea su storie enogastronomiche, tradizione alla luce del sole, il giornale online di turismo enogastronomico e cultura del gusto.

“Pomodori secchi siciliani di Agriblea, tradizione alla luce del Sole”, questo il titolo dato al servizio pubblicato sul sito online e scritto a cura del giornalista Domenico Liggeri.

­

Domenico Liggeri, giornalista professionista, collabora con la pagina di enogastronomia “De Gustibus” del quotidiano Il Giorno. Ha pubblicato anche per Il Giornale di Sicilia, Il Fatto Quotidiano, Maxim, Campus.

E’ docente universitario a contratto dal 2000, attualmente presso la IULM di Milano, facoltà di Arti, Turismo e Mercati; ha insegnato anche all’Università Cattolica e tenuto corsi, seminari e workshop per varie facoltà in tutta Italia (tra cui Dams Bologna) e per istituti d’arte come IED Arti Visive.

Ha collaborato con RAI TRE e come consulente esterno per importanti aziende, eventi e personaggi del mondo radio televisivo.

Domenico Liggeri, questa estate, ha visitato la Sicilia, ed in particolare, il sud-est della nostra isola; ed è rimasto affascinato dai paesaggi, dalle città, dalle spiagge, dal mondo variegato dell’enogastronomia siciliana.

Agriblea su Storie EnogastronomicheGirovagando per le viuzze dei nostri paesi, per le trazzere di campagna, pranzando presso ristoratori locali, tra gli altri prodotti tipici e tradizionali della       gastronomia siciliana ha scoperto anche la “Ciappa“, ovvero i pomodorini e i pomodori biologici essiccati al sole di Agriblea in quel di Ispica; a cui ha voluto dedicare un omaggio con un servizio sul giornale online Storie Enogastronomiche.

­

“Alle parole del sito dell’azienda occorre aggiungere una sottolineatura sul gusto strepitoso dei loro prodotti. Come in un miracoloso abbraccio, la luce del Sole e l’aria della Sicilia, nell’essiccare i pomodori, ne trattengono tutte le straordinarie qualità organolettiche, come condensando sapori e profumi del prodotto fresco.”

E, con queste eloquenti parole del collega Domenico Liggeri, vi lascio.

Sin qui, e non oltre”.

­

 Autore testo: Corrado Santoro

 

Ti potrebbe interessare anche...

Lascia un commento