Biofach 2016, Agriblea al Novelty Stand
con i nuovi vassoi ecologici e compostabili al 100%.
Biofach 2016, il motto sarà: acquista, gusta, composta!
Biofach 2016, Agriblea vuole comunicare la sua attenzione all’ambiente, e ad un uso più attento e rispettoso della terra e delle materie prime usate per i propri prodotti.
Attenzione all’ambiente che si è tradotta nel tempo nelle seguenti fattive azioni:
a) nella ricostruzione dei tipici muri a secco iblei nei propri terreni;
b) in un maggior uso di energie alternative (ben 2 impianti fotovoltaici) a scapito di quelle fossili;
c) in un impianto moderno di micro-irrigazione per il risparmio di acqua;
d) nel sostegno economico verso associazione ambientaliste quali il progetto zero-impact web di lifegate e i campi di volontariato organizzati dai circoli locali di Legambiente;
e) nel prendersi cura del verde delle aiuole spartitraffico della strada provinciale su cui insiste la propria sede aziendale,
f) in un sistema consolidato di metodologie che hanno portato l’azienda ad ottenere il grado A della certificazione BRC.
Ma Giorgio Agosta, l’amministratore unico di Agriblea, avvertiva che tutto questo era un buon inizio, ma si poteva fare di più; per l’ambiente e soprattutto per le giovani generazioni future.
E così, progetta di passare ad una linea di confezionamento ( vassoi, etichette, adesivi e colle ) 100% biodegradabili e compostabili.
E, in questo ambizioso progetto, trova la partnership ideale di un valido ed esperto fornitore: la GPT Group Srl.
La nuova linea di confezionamento, sarà presentata nel settore del novelty stand della Biofach 2016 è subito disponibile per il mercato, in questo modo, Agriblea desidera assicurare il passaggio dei propri clienti al nuovo packaging ecologico.
Ed è anche per questi motivi etici che i pomodori secchi di Agriblea sono buoni e genuini come quelli delle nostre nonne.
Agriblea sarà all’interno del Padiglione dell’AIAB Hall 1 – Stand 241
Autore testo: Corrado Santoro