Agriblea: Packagings con spirito etico, green e biologico!
Il packaging è il primo fattore di sostenibilità su cui viene valutato un prodotto.
41 persone su 100 affermano di non riacquistare beni con imballaggi non riciclabili.
La reputazione di un’azienda è legata alla capacità di essere una protagonista attiva dell’economia circolare.
I margini di miglioramento sono ampi e possono fare la differenza sul piano competitivo
Riciclare è un valore: Il 53% degli italiani dichiara di acquistare prodotti realizzati con materiali riciclati.
Sono adesso valutate anche in base al loro comportamento e alle prese di posizione su questioni legate alla tutela dell’ambiente.
Il ruolo centrale attribuito alle aziende emerge in maniera chiara nell’analisi presentata da Ipsos.
Alla domanda “Chi ha la responsabilità di trovare una soluzione per ridurre la quantità di materiale utilizzato nelle confezioni di prodotti venduti”, ben il 39% ritiene sia dovere delle aziende che producono e vendono prodotti di largo consumo.
Sempre di più i consumatori cercano nelle marche un elemento di identificazione, un legame unico e indissolubile tra ciò che si è e ciò che si consuma e che trova nell’impegno verso l’ambiente una delle sue massime espressioni.
Significativo del nuovo modo di vivere il rapporto con il brand è il desiderio dichiarato dal 52% degli italiani di trovare marche che permettano loro di fare la differenza.
In quest’ottica, il ruolo delle politiche di responsabilità sociale delle imprese è determinante per accrescere il valore percepito del brand presso il suo pubblico di riferimento.